Benessere psicologico: on line un'indagine per tutti i cittadini di Parma e provincia
Dal 5 marzo partecipa al questionario anonimo, inedito a livello europeo, realizzato dalla Psicologia Clinica e di Comunità dell'Ausl
05/03/2021 - Dal 5 marzo sarà a disposizione di tutta la popolazione di Parma e provincia dai 4 anni in su, un’indagine per conoscere il benessere psicologico dei cittadini alle prese con l’emergenza sanitaria. Dopo una prima somministrazione tra gennaio e febbraio, che ha visto più di 3000 compilazioni tra le fasce minori e adulti e che ha coinvolto in prima istanza la popolazione del comune di Fidenza, l’indagine viene riproposta, in collaborazione diretta con tutti i Distretti dell'AUSL Parma, l'Ospedale Maggiore, gli Uffici di Piano e l'Uffico Scolastico Provinciale Parma.
La ricerca, inedita a livello europeo, è stata progettata e sviluppata all’interno dell'Ospedale di Vaio, a cura dell’Unità Operativa Complessa di Psicologia Clinica e di Comunità. I risultati che emergeranno aiuteranno a comprendere come gestire e affrontare situazioni di emergenza, come quella della pandemia, nel modo migliore possibile.
L’indagine, anonima e on line, sarà attiva dal 5 marzo, dalle ore 16.00, fino al 15 marzo alle ore 22.00. Si può fare con qualsiasi strumento informatico - pc, tablet, smartphone – e richiederà circa 20 minuti di tempo.
Prevede la compilazione di domande con risposte a scelta multipla attraverso la piattaforma Survey Monkey, suddivise per età e profili professionali. I cittadini potranno rispondere alle domande del primo e questionario, legato al mondo degli “Adulti”. Completato questo step, saranno a disposizione altri brevi questionari opzionali e molto rapidi, divisi per categorie sociali e professionali.
Per accedere all'indagine esplorativa, profilo Adulto: https://it.surveymonkey.com/r/profilo_adulto_marzo
Non solo: per raccogliere la voce di bimbi e adolescenti, messi fortemente a dura prova dall’emergenza sanitaria, sono stati realizzati questionari ad hoc. Per accedere occorrerà che i genitori diano il consenso e creino il codice univoco. I più piccoli andranno accompagnati da mamma e papà.
Ecco i link per accedere all'indagine esplorativa, profilo Minori:
- indagine per minori 4-7 anni https://it.surveymonkey.com/r/minori_4-7_marzo
- indagine per minori 8-12 anni https://it.surveymonkey.com/r/minori_8-12_marzo
- indagine per minori 13-17 anni https://it.surveymonkey.com/r/minori_13-17_marzo
Per maggiori informazioni: Uoc di Psicologia Clinica e di Comunità ai numeri: 3396860219 / 0524515280 - psicologia.salute@ausl.pr.it
modificato: | venerdì 5 marzo 2021 |
---|