02/08/2024 - Un’occasione per ringraziare tutti coloro che negli ultimi anni hanno contribuito alla crescita dell’ospedale “Santa Maria”, attraverso donazioni e gesti di generosità.
E’ questo l’obiettivo della cerimonia che questa mattina si è tenuta all’ospedale di Borgotaro, dove in occasione delle celebrazioni del santo patrono sono state scoperte due targhe con la lista aggiornata dei benefattori e degli amici della struttura. Si tratta di persone, associazioni ed aziende che, dal 2008 in poi, hanno donato attrezzature, somme di denaro o eseguito lasciti testamentari destinati al potenziamento di Unità operative e ambulatori dell’ospedale. Nell’elenco dei benefattori sono stati inclusi i nominativi di coloro che hanno effettuato donazioni oltre i 25.000 euro, mentre l’elenco degli “amici dell’ospedale” comprende i gesti di solidarietà per un valore compreso tra i 2.500 ed i 25.000 euro. Le due nuove targhe vanno ad aggiornare la già nutrita lista dei benefattori ed “amici”, esposta dal 2007 a fianco della reception all’ingresso di via Benefattori.
“Il nostro territorio – ha commentato il commissario straordinario dell’Azienda Usl e direttore generale di Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Massimo Fabi - ha sempre avuto un grande cuore, come dimostra questo lungo elenco di nomi, aziende e associazioni che oggi ringraziamo ufficialmente”. “Siamo davvero onorati – ha continuato Fabi - di condividere la nostra missione insieme a chi, con generosità e sensibilità, ha deciso di sostenere concretamente questa struttura ed i professionisti che vi lavorano, anche in momenti difficili come quelli, per esempio, dell’emergenza pandemica”.
Ai ringraziamenti di Fabi ha fatto eco Giuseppina Rossi, direttore del distretto Ausl Valli Taro e Ceno, che ha sottolineato come “ricordare tutti coloro che hanno aiutato il Santa Maria a crescere in questi anni, oltre che un atto dovuto, è anche un vero piacere”. “Penso che sia necessario – ha proseguito Rossi – non solo ringraziare i nuovi amici e benefattori, ma cogliere questa occasione per rinnovare la nostra gratitudine anche ai cittadini, alle associazioni di volontariato, alle ditte private ed ai rappresentanti dei valtaresi all’estero già presenti in queste targhe dal 2007”.
Durante la cerimonia di ringraziamento, oltre al commissario straordinario Fabi e al direttore del distretto Rossi, sono intervenuti il sindaco del Comune di Borgotaro Marco Moglia, il consigliere della Regione Emilia-Romagna Matteo Daffadà, il cappellano dell’ospedale di Borgotaro Don Renzo Corbelletta ed il parroco di Borgotaro Don Angelo Busi, i rappresentanti delle associazioni di volontariato del territorio ed i professionisti dell’ospedale.
Con l’occasione, la pittrice Welleda Tomasi Cantù, inserita nella targa dei benefattori, ha fatto dono all’ospedale di un suo nuovo quadro, che verrà esposto nei locali del Punto di primo intervento.