Alzheimer, a Fidenza camminiamo insieme per "ricordare il cammino della vita"
Sabato 25 settembre malati, familiari e cittadini in marcia per la nona edizione dell'iniziativa organizzata dal Consultorio Disturbi Cognitivi Distretto di Fidenza in collaborazione con Gruppo Sostegno Alzheimer e Auser
25/08/2021 - Sabato 25 settembre torna un appuntamento significativo per tutta la provincia: "Ricordare il cammino della vita", la camminata non competitiva nata nove anni fa in occasione della Giornata mondiale dell'Alzheimer, è diventata un'iniziativa di sostegno e solidariatà per celebrare la vita, le emozioni e i ricordi.
Malati, familiari, cittadini, operatori e volontari saranno in marcia, tutti insieme a Fidenza dal Centro Disturbi Cognitivi in collaborazione con Gruppo Sostegno Alzheimer Fidenza e Auser, per informare e sensibilizzare tutta la comunità sulla malattia di Alzheimer e sostenere chi la vive in prima persona.
Non solo: è anche una giornata per parlare di prevenzione,perchè praticare uno sport è un potente fattore di prevenzione dell'Alzheimer e delle demenze! Una semplice passeggiata stimola la mente, la capacità di osservazione e l’ascolto. Migliora l’umore, riduce lo stress e aiuta a prevenire la depressione: l'attività dei muscoli libera le endorfine, chiamate “ormoni della felicità” per la sensazione di benessere che producono.
““Ricordare il cammino della vita” – ha commentato Livia Ludovico, responsabile del Programma Demenze dell’Ausl di Parma - rappresenta metaforicamente il viaggio che da vent’anni conduciamo insieme a pazienti, famiglie ed operatori dei servizi, con l’obiettivo di ascoltare ed accogliere le fatiche e l’impegno investiti nella cura quotidiana. Nella giornata Mondiale Alzheimer – ha proseguito - è divenuta tradizione ritrovarsi insieme al Centro Disturbi Cognitivi di Fidenza per cercare di valorizzare e sensibilizzare al tema della qualità di vita. La mattina del 25 settembre rappresenta un momento piacevole in cui trascorrere un paio d’ore insieme, valorizzando anche le attività svolte all’interno delle strutture in termini creativi e conservando il ricordo di momenti significativi dell’esistenza degli ospiti.”
Ritrovo e punto di partenza al Centro Disturbi Cognitivi “Elda Scaramuzza”, in via don Tincati 5 a Vaio, alle 9. La partecipazione alla camminata è gratuita ed aperta a tutti: è previsto infatti un percorso di pochi Km per consentire anche ai meno allenati di partecipare, nel rispetto delle norme anti-covid.
L'iniziativa prosegue alle 12 con premiazione del concorso arte e fotografia, giunto alla 4° edizione, quest'anno dedicato al tema "I Giorni Speciali della propria Vita". Il concorso è riservato a tutti gli ospiti e operatori dei Servizi Socio-Assistenziali (Centri Diurni e Case Residenziali Anziani) del Distretto di Fidenza.
Info: Dr.ssa Livia Ludovico tel. 0524.528023
modificato: | giovedì 23 settembre 2021 |
---|