Numero unico emergenze 112: al via la campagna di comunicazione regionale
Locandine multilingue, spot video e radio, un sito web e social gli strumenti per far conoscere il NUE, dal 1° aprile attivo in tutta l'Emilia-Romagna
28/05/2025 - Per far conoscere l’importante novità e informare i cittadini sui vantaggi che il NUE 112 comporta in termini di efficienza del servizio nella gestione delle emergenze, la Regione lancia una campagna di comunicazione in quattro lingue, presentata in conferenza stampa.
“Chiama 1-1-2. Un solo numero per tutte le emergenze” è il claim della campagna di comunicazione messa a punto dalla Regione per informare i cittadini sul NUE 112 e sui vantaggi che comporta in termini di efficienza nella gestione delle emergenze.
Affissioni e locandine in tre diversi formati, spot video (nei formati 20, 30 e 45 secondi) e radio, inserzioni sui quotidiani, il sito web www.nue112er.it, canali social della Regione e altro materiale informativo sono gli strumenti scelti per illustrare come funziona il servizio. Disponibili - nel caso dei materiali informativi, spot e contenuti per i social - in quattro lingue: italiano, inglese, francese e spagnolo.
Inoltre, come funziona la Centrale Unica di Risposta di Bologna, che insieme a quella di Parma, gestisce le telefonate, lo racconta un video realizzato dall’Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta regionale, che sarà veicolato dai canali social della Regione: a spiegare il lavoro della CUR di Bologna, che si trova all’interno dell’area dell’Ospedale Maggiore, è il responsabile Matteo Bartolomei.
Qui tutte le info sulla conferenza stampa, presenti, dichiarazioni e dati del NUE 112 in Emilia-Romagna
modificato: | lunedì 28 aprile 2025 |
---|