I caregiver familiari di fronte all’emergenza: tra percorsi personalizzati e incertezze

Il 28 maggio un incontro gratuito per riflettere sulle problematiche legate alle situazioni di emergenza e sul ruolo dei familiari nella preparazione e gestione degli imprevisti. Tutte le info e il programma completo

13/05/2025 - In occasione del Mese del Caregiver, l’Azienda USL di Parma, insieme a CSV Emilia e Consorzio Solidarietà Sociale, promuove il convegno “I caregiver familiari di fronte all’emergenza – tra percorsi personalizzati e incertezze”, in programma martedì 28 maggio alle ore 15.00 presso l’Auditorium dell’Assistenza Pubblica di Parma (via Gorizia 2).

L’evento è rivolto ai familiari che assistono persone anziane o con disabilità, ma è aperto anche agli operatori dei servizi sociali, sanitari, del Terzo Settore e alla cittadinanza interessata.

Al centro dell’iniziativa, la gestione delle emergenze – sanitarie o ambientali – da parte dei caregiver familiari, spesso chiamati a prendere decisioni complesse e tempestive in situazioni di forte vulnerabilità.
In assenza di indicazioni chiare o strumenti adeguati, sapere come agire e a chi rivolgersi può fare la differenza. Il convegno vuole offrire uno spazio di informazione e condivisione, per riflettere sulle difficoltà legate alle situazioni di emergenza/urgenza che possono colpire in qualsiasi momento la vita delle persone e sul ruolo fondamentale dei familiari nella preparazione e nella gestione di tali situazioni.

L’incontro è gratuito e in presenza, con crediti ECM per i professionisti sanitari (iscrizione obbligatoria tramite portale GRU) e crediti per assistenti sociali (registrazione in loco).

Scarica il programma completo

Proprietà dell'articolo
modificato:martedì 13 maggio 2025

In caricamento...