MONS. BENITO COCCHI
Nato a san Giovanni di Triano (BO) il 5 novembre 1934, ordinato sacerdote nel 1959, nominato vescovo nel 1974, ha iniziato la sua missione come vescovo ausiliare di mons. Poma, arcivescovo di Bologna. Arriva a Parma come vescovo il 27 giugno 1982, dove è rimasto per 14 anni. Gli anni vissuti a Parma da mons. Cocchi sono stati caratterizzati da alcune scelte: non abitare in Vescovado, ma in una stanza del Seminario minore e attraversare ogni giorno la città con il suo abito talare e con il sorriso sempre pronto; favorire lo sviluppo della Caritas; una intensa attività pastorale con anche l’organizzazione del XXI° Sinodo della Chiesa di Parma “Comunità in cammino”. Ha voluto la visita a Parma di madre Teresa di Calcutta e di Papa Giovanni Paolo II. Ha sempre sottolineato “l’importanza del volontariato e della solidarietà per la costruzione di una città vera” per fare in modo che la carità diventi cultura diffusa e quotidiana. “Diamo un volto più umano alla nostra città” è il titolo della sua lettera ai parroci del 1990: un messaggio ancora di grande attualità. Sabato 8 giugno del 1996 Parma ha salutato mons. Benito Cocchi, nominato arcivescovo di Modena. E’ diventato arcivescovo di Modena-Nonantola nell’aprile del 1996 ed è stato presidente della Caritas nazionale dal 1997 al 2003. E’ morto a Bologna il 5 maggio 2016.