Centro cure progressive di Langhirano in festa

Nell'occasione presentata l'associazione di volontariato “Mai soli” e ringraziata la famiglia Grossardi, per la donazione di un sollevatore elettrico | Fotogallery

09/10/2023 - Sabato 7 ottobre, nel giardino del Centro Cure Progressive di Langhirano, si è tenuta la Festa di inizio autunno “Musiche e Parole”, aperta a tutta la cittadinanza, con il concerto del Gruppo Bandistico Strumentale di Felino e le parole e riflessioni degli operatori della struttura.

Nell'occasione, è stata presentata la nuova associazione “Mai soli”, dedicata ai volontari del Centro Cure Progressive “Pietro Coruzzi”, struttura dell'AUSL di Parma che riunisce l'hospice, i posti letto per gravi disabilità acquisite e posti letto di cure intermedie. La presidente dell'associazione “Mai Soli” è Carla Saltini, e nel direttivo fanno parte Elisabetta Botti, per anni direttrice amministrativa del distretto sud est e Antonio Chiapponi, medico di medicina generale in pensione.

Il logo dell'associazione, che rappresenta l'abbraccio del volontariato al centro cure progressive, è  stato scelto fra i disegni degli studenti della scuola media Fermi di Langhirano.

“È importantissimo che accanto ai professionisti e operatori vi sia anche il contributo del volontariato, per questo è emersa la volontà di creare una associazione dedicata al centro” ha detto Nicoletta Piazza, direttrice delle Cure Primarie del Distretto Sud Est. “Ci supporteranno nella quotidianità con tutto quello che è attenzione e investimento sulla persona e sul capitale umano” ha dichiarato il dottor Guido Reni, referente dei medici della medicina di gruppo.

Durante la festa è stata ringraziata la famiglia Grossardi, che ha donato un sollevatore elettrico, al servizio degli ospiti allettati della struttura, in memoria di Giancarlo Grossardi, che è stato ospite del centro. “Il nostro è stato un gesto di ringraziamento verso tutta l'èquipe, - ha detto Roberta Grossardi, a nome dei familiari - ci siamo sentite veramente accolte come in famiglia, con una empatia e un sostegno encomiabile”.

Il centro di cure progressive è un fiore all'occhiello del nostro distretto – ha spiegato il direttore del distretto Sud Est Giovanni Gelmini - Arrivano ogni giorno elogi per le attività che vengono fatte, un riconoscimento per gli operatori”.

“Questa festa è l'occasione per aprire questo spazio di cura alla cittadinanza - ha detto il sindaco di Langhirano Giordano Bricoli - per far conoscere il valore, la professionalità, l'umanità di questa struttura sanitaria di eccellenza”.

“È un’occasione importantissima per spiegare ai cittadini che cosa avviene tra queste mura, il lavoro encomiabile che viene svolto quotidianamente” ha aggiunto sindaco di Lesignano e presidente Unione Montana Appennino Parma est Sabrina Alberini.

Alla festa è intervenuto anche Massimo Fabi, commissario straordinario di Ausl Parma. “Il centro cure progressive è sempre di più un riferimento per i cittadini della Val Parma. È uno dei primi centri integrati tra cure palliative e cure delle gravi disabilità che abbiamo realizzato in Provincia. La dedizione degli operatori è un elemento qualificante del centro, che ora si arricchisce con la neonata associazione di volontariato”.

Monica Bolzani, responsabile professioni sanitarie del distretto Sud est, Susanna Gerboni, medico palliativista, Francesca Dieci, psicologa e Simona Maggiali, responsabile assistenziale della struttura hanno ringraziato tutti gli operatori coinvolti e sottolineato l'importanza del rapporto con i  familiari, i volontari, e il territorio.

Guarda la fotogallery

Note

IL CENTRO

Il Centro Cure Progressive “Pietro Coruzzi” è una struttura sanitaria dell’Azienda USL di Parma, adiacente alla Casa della salute di Langhirano,  dedicata all'assistenza e cura di pazienti che necessitano di un avanzato livello di assistenza medico-infermieristica.

Si trova in via Allende n. 2 a Langhirano. Il responsabile della struttura è il dottor Andrea Magnano, la responsabile assistenziale è Simona Maggiali e il coordinatore Infermieristico è Roberto Chiariello. Nel Centro operano il medico palliativista Susanna Gerboni, i medici della Medicina di Gruppo della Casa della Salute di Langhirano, coordinati dal Dr. Guido Reni, la psicologa Francesca Dieci, la responsabile del GRA.D.A. dr.ssa Maria Antonelli e i coordinatori infermieristici di Langhirano, Giuliana Papi e Antonella Zoletti e Mara Ferrari, che con il loro lavoro di squadra assicurano la continuità delle cure del Centro.

Proprietà dell'articolo
modificato:giovedì 19 ottobre 2023

In caricamento...