Colpo di sole e di calore: le buone regole di prevenzione per chi lavora all'aperto

Conoscere le misure di prevenzione ed i sintomi precoci è di grande importanza per i lavoratori di diversi settori

05/08/2024 - Lavorare d'estate sotto il sole espone al pericolo dei colpi di calore. Conoscere le misure di prevenzione ed i sintomi precoci è di grande importanza per i lavoratori di diversi settori, in modo particolare per quelli dell'edilizia e dell'agricoltura.

In questi giorni di caldo torrido, l'indice di disagio climatico è ai livelli più alti e mette a rischio un'ampia fascia della popolazione rispetto alla possibilità di patologie legate al calore. E' importante proteggere la propria salute e quella delle persone più fragili dai rischi di colpi di sole o di calore.

Il colpo di sole comporta un aumento della temperatura corporea a causa dell'irradiazione solare e di una protezione inadeguata, e può associarsi a scottature sulla pelle o sul capo. Il colpo di calore, invece, può manifestarsi anche al chiuso o in assenza del sole, quando la temperatura esterna è molto alta ed è associata a un elevato tasso di umidità o alla mancanza di ventilazione, condizioni a cui l'organismo non riesce ad adattarsi. I sintomi iniziali possono essere molto sfumati, conoscerli aiuta a comprenderne la gravità e a intervenire nel modo più opportuno.

Collegato al caldo e a un'eccessiva sudorazione c'è anche il rischio di disidratazione: l'organismo perde più liquidi di quanti ne assuma e si altera l'equilibrio di sali minerali e zuccheri. I sintomi principali sono sete, debolezza, vertigini, palpitazioni, ansia, pelle e mucose asciutte, crampi muscolari e abbassamento della pressione arteriosa.

Le buone regole per il lavoratore

  • Bevi poco e spesso, anche se non hai sete
  • Mangia cibi leggeri
  • Non bere alcool
  • Indossa abiti leggeri e di colore chiaro
  • Non lavorare a torso nudo
  • Non lavorare a capo scoperto
  • Fai pause in zone ombreggiate anche se non sei stanco
  • Rinfrescati ogni tanto bagnandoti con acqua
  • Se puoi, non lavorare da solo
  • Se ti senti male avvisa i colleghi, spostati in un luogo fresco, bagnati con acqua fresca

 

... E quelle per il datore

  • Sfrutta le ore meno calde per le lavorazioni sotto al sole
  • Aumenta gradualmente il carico di lavoro al caldo per favorire l’acclimatamento
  • Prevedi turnazioni per i lavori più gravosi
  • Prevedi pause brevi ma frequenti
  • Predisponi aree ombreggiate
  • Fornisci acqua potabile a temperatura ambiente o non troppo fredda
  • Evita il lavoro in solitario
  • Fornisci indumenti traspiranti e di colore chiaro
  • Fai attenzione a lavoratori con esigenze specifiche
  • Informa i tuoi lavoratori sulle misure di prevenzione e aiutali a rispettarle

 

Consulta il link di seguito per scaricare materiale informativo e di approfondimento

Proprietà dell'articolo
modificato:giovedì 12 dicembre 2024

In caricamento...