12/05/2025 - Si svolge il 22 maggio il convegno "Funghi. L'attività di prevenzione: controlli ispettivi, commercializzazione e somministrazione" organizzato dalle Aziende sanitarie di Parma con il patrocinio dell'Ordine Ordine dei Tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (TSRM-PSTRP) della provincia di Parma e dell'Unione nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia-Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro (UNPISI).
Il convegno si propone di fornire agli operatori del settore e agli enti preposti al controllo gli strumenti indispensabili per garantire la sicurezza nella commercializzazione e nella somministrazione dei funghi spontanei.
In sala Anedda dell'Assistenza Pubblica, via Gorizia n.2/C a Parma verranno approfonditi da professionisti ed esperti del settore gli aspetti normativi, tecnici e ispettivi che regolano l'intera filiera. Dalle ore 9, dopo i saluti delle Autorità, interverranno Lisa Gentili, Settore Prevenzione collettiva e Sanità pubblica Regione Emilia-Romagna, Gianfranco Cervellin, già Direttore Struttura complessa Pronto soccorso e medicina d'urgenza Aou Parma, Giovanni Rossi, Coordinatore micologo Ausl Parma, Antonio Mortali, Consorzio per la Tutela del Fungo di Borgotaro IGP, il Colonnello Pier Luigi Fedele, Comandante Carabinieri Forestali di Parma e Piacenza, Alessio Maffei, Maresciallo Nas di Parma, Caterina Erta, Coordinatrice micologa Ausl Parma. Alle 13 un momento di confronto, moderato da Cinzia De Luca e Emanuela Mariotti, Tecniche della prevenzione micologhe Ausl Parma.
In allegato il programma dettagliato del convegno.