Coronavirus: per donne incinte e neomamme al via sostegno a distanza
Dal 6 aprile numeri telefonici dedicati e corsi pre-parto on line: le nuove opportunità dei Consultori familiari Ausl. Consulta le FAQ sulla gravidanza
02/04/2020 - Per le donne in attesa e per quelle che hanno appena avuto un bimbo l’attuale emergenza sanitaria causata dal coronavirus può essere fonte di dubbi, preoccupazione e ansia.
Proprio per rispondere ai loro bisogni e alle loro difficoltà, i Consultori familiari dell’Ausl di Parma mettono a disposizione, dal 6 aprile, un servizio gratuito di consulenza telefonica.
Un sostegno “a distanza” per confrontarsi su gravidanza, parto, allattamento e cure al neonato: basterà chiamare il numero 0521/257958, attivo il venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30 o scrivere a corsinascitaparma@ausl.pr.it per contattare un’ostetrica, a disposizione per fornire informazioni e chiarimenti o per rispondere a dubbi sul percorso nascita.
A questo numero è possibile lasciare il proprio nominativo per frequentare i corsi online di preparazione di accompagnamento al parto. Un’opportunità in più per affrontare la nascita del bimbo nel modo migliore.
Ma non è tutto: è attivo, sempre dal 6 aprile, uno sportello di supporto psicologico per le future e neo mamme in questa difficile situazione. Al numero 0521 396610 risponde una psicologa del Consultorio familiare, ogni giovedì dalle 10 alle 12.
È importante non utilizzare i numeri telefonici per prenotare visite o esami.
Si ricorda che in questo periodo di emergenza i controlli (visite esami, prelievi) sono tutti garantiti secondo gli appuntamenti stabiliti: l'assistenza al percorso nascita nei consultori e nel punto nascita procede normalmente ed è sempre garantito a tutte le donne nel massimo rispetto delle norme di sicurezza.
Sul sito regionale www.saperidoc.it una sezione dedicata alle domande & risposte sul coronavirs in gravidanza, parto e allattamento.
modificato: | lunedì 26 ottobre 2020 |
---|