“Non ci sto più dentro” torna sulle frequenze di Radio Parma
Dal 2 novembre il giovedì alle 15.10, a cadenza quindicinale, la trasmissione con la redazione di giovani che si mettono in gioco per superare fragilità e isolamento. Un’iniziativa di Fondazione Tommasini, in collaborazione con Ausl e Cooperativa Sirio
31/10/2023 - La trasmissione “Non ci sto più dentro” torna sulle frequenze di Radio Parma da giovedì 2 novembre alle 15.10 circa. Ogni due settimane al giovedì, fino all’estate 2024, una redazione di giovani, con la supervisione di Cristina Brighenti di Fondazione Tommasini, della podcaster Fiorella Guerra e il coordinamento di Maddalena Magnanini della Cooperativa Sirio, terrà compagnia agli ascoltatori con una trasmissione con simpatiche rubriche, tanta musica ed educazione sanitaria, con ospiti in studio.
Con l’obiettivo di divertire e divertirsi, “Non ci sto più dentro” vuole creare un ambiente vivo, animato da studenti, professionisti, freelancer e tante altre figure, per consentire ai giovani redattori di instaurare nuovi legami e contribuire a superare fragilità e isolamento sociale.
Come nelle edizioni precedenti, nel programma trova spazio anche la rubrica Informasalute, dedicata all’informazione e all’educazione sanitaria, con i professionisti delle due Aziende sanitarie di Parma. Nella prima puntata di giovedì 2 novembre, con Patrizia Antonella Ceroni direttore dell’U.O. Programmi psicopatologici e governo clinico dell’Ausl e Federica Montani, responsabile area Promozione e sviluppo del Consorzio di Solidarietà Sociale, sarà presentato il progetto di Recovery College dove realtà impegnate a garantire il diritto alla salute mentale si incontrano e mettono a disposizione i diversi saperi (professionale, per esperienza e quello scaturito dall’impegno di volontariato).
Da quest’anno, le trasmissioni saranno realizzate in un vero e proprio studio di registrazione: la web radio e podcasting Lab del Casco Learning Center in via Udine 3/a, a Parma.
Il progetto “Non ci sto più dentro”, nato nel 2014 da un’idea della Fondazione Tommasini, è una iniziativa realizzata con la collaborazione di Azienda Usl e Cooperativa Sirio, che a causa della pandemia da covid-19 è rimasta sospesa per tre anni.
modificato: | venerdì 3 novembre 2023 |
---|