Leggo@nch’Io, la postazione attrezzata alla Biblioteca del CePDI

La strumentazione rende il servizio accessibile alle persone con disabilità sensoriali, disturbi specifici di apprendimento e disabilità motoria

Alla Biblioteca del Centro Provinciale di Documentazione per l’Integrazione (CePDI) è disponibile il servizio Leggo@anch'Io, una postazione di lettura attrezzata per rendere accessibile la biblioteca alle persone con disabilità sensoriali, disturbi specifici di apprendimento (DSA) e disabilità motoria.

La strumentazione è stata assegnata in comodato d’uso gratuito dall’Università degli Studi di Parma, nella persona della Prof.ssa Emilia Wanda Caronna, delegata del Magnifico Rettore Prof. Gino Ferretti a “Iniziative per studentesse e studenti disabili e fasce deboli” e responsabile di “Le Eli-Che”, servizio per studenti disabili e fasce deboli – Servizio per studenti con DSA.

La postazione Leggo@nch’Io è composta da un audiobook scanner, con il quale sarà possibile far leggere ad una sintesi vocale (voce del computer) un qualsiasi testo (libro, rivista ecc.) nonché avere a disposizione, già pronti per l’ascolto, audiolibri di tutti i generi letterari; un video ingranditore, per facilitare la lettura di libri e giornali; un tavolo ergonomico regolabile; un computer con schermo touchscreen e una tastiera per ipovedenti.

Informazioni

Ce.P.D.I.- via Stirone n.4 - 43125 PARMA
tel e fax   0521 257283
http://www.cepdi.parma.it
Proprietà dell'articolo
modificato:martedì 26 novembre 2013

In caricamento...