Nomina all'Ausl: Antonio Balestrino è il nuovo direttore del Distretto di Parma

La commissaria Petrini: “Professionista qualificato e competente, la nomina è nei fatti una conferma, nel segno della continuità”. L’incarico dal 7 giugno, dopo l’ok del Comitato di distretto di Parma

11/06/2021 - Dal 7 giugno, Antonio Balestrino è il nuovo direttore del distretto di Parma dell’AUSL. L’ufficialità dell’incarico, assegnato al dirigente per i prossimi 5 anni, arriva dopo il parere favorevole espresso dal Comitato di distretto di Parma, nel corso della riunione del 20 maggio scorso.

“Antonio Balestrino è professionista qualificato e competente – afferma Anna Maria Petrini, commissaria straordinaria dell’AUSL – la sua nomina è nei fatti una conferma, nel segno della continuità. A nome mio e della Direzione aziendale, i migliori auguri di buon lavoro”.

Balestrino già dall’agosto scorso ricopriva il ruolo provvisorio di direzione del distretto di Parma, a seguito del pensionamento del direttore precedente, Giuseppina Ciotti.

“Il Comitato di distretto – afferma Laura Rossi, presidente del Comitato di distretto di Parma – all’unanimità ha espresso l’intesa al conferimento dell’incarico, per la professionalità, disponibilità e fattiva collaborazione manifestata dal direttore Balestrino alle Amministrazioni comunali del distretto”.

 

 

Note

Chi è Antonio Balestrino

Classe ‘58, nato a Napoli, Antonio Balestrino ha maturato una pluriennale esperienza in ambito sanitario, ricoprendo incarichi di rilievo all’AUSL di Parma, come direttore di presidio ospedaliero e di direttore del dipartimento di cure primarie del distretto di parma – per citarne alcuni -, all’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma prima come direttore del presidio ospedaliero e poi come direttore sanitario e anche all’AUSL di Pescara, di cui è stato direttore generale.


Specializzato in Igiene e Medicina preventiva è esperto in materia di direzione dei servizi ospedalieri e territoriali, vanta una lunga esperienza di gestione dei processi sanitari, con specializzazione nelle attività di monitoraggio e controllo dell’appropriatezza delle prestazioni e dello sviluppo di percorsi diagnostico-terapeutici.

Proprietà dell'articolo
modificato:venerdì 11 giugno 2021

In caricamento...