Fascicolo sanitario elettronico: l'innovazione che semplifica la vita
On line tutte le info per attivarlo e per conoscere tutti i vantaggi che offre
Una ‘carta d’identità della salute’ che racchiude tutta la storia clinica e sanitaria di una persona: i referti delle visite specialistiche, le lettere di dimissione dall’ospedale, i verbali del Pronto soccorso, le prescrizioni farmaceutiche, le immagini radiografiche e persino i certificati vaccinali. E, al tempo stesso, uno strumento che permette di accedere on line a tanti servizi, come il cambio del medico di famiglia, il pagamento, ma anche la prenotazione, lo spostamento e la disdetta di una visita e di un esame.
É il Fascicolo sanitario elettronico, che la Regione Emilia-Romagna promuove attraverso una campagna di comunicazione con lo slogan “Fascicolo sanitario elettronico. Serve a tutti. Serve anche a te. Serve anche a me”. Perché si tratta davvero di un’innovazione tecnologica a disposizione di tutti i cittadini, dai più giovani ai più anziani, da quelli sani a chi è affetto da patologie croniche, che permette di semplificare le procedure di accesso alla sanità, di risparmiare tempo e di raccogliere in un unico posto, cioè sul web, tantissimi dati. In modo ordinato e sicuro.
In allegato il materiale cartaceo messo a punto per la campagna - locandina e opuscolo informativi, locandina specifica per gli ambulatori vaccinali, opuscolo specifico per i punti nascita - distribuito laddove è più facile intercettare e catturare l’attenzione dei potenziali utenti: ospedali, punti Cup, sportelli ritiro referti, sale d’aspetto degli ambulatori specialistici, laboratori analisi, punti nascita.
modificato: | martedì 13 settembre 2022 |
---|