Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0: parte la campagna ministeriale
C'è tempo fino al 30 giugno per opporsi al recupero di dati sanitari anteriori al 19 maggio 2020. Tutte le info
30/04/2024 - Il Ministero della Salute dà il via alla campagna di informazione sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 “Sicuri della nostra salute”, lo strumento che è in fase di potenziamento e miglioramento attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il FSE contiene dati e documenti sanitari in sicurezza e permette al personale sanitario di consultarli ovunque, anche in situazioni di emergenza.
In linea con le disposizioni dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali, la campagna informa anche sulla possibilità di opporsi all’inserimento automatico nel fascicolo dei dati e documenti sanitari generati da eventi clinici riferiti a prestazioni erogate dal Servizio sanitario nazionale prima del 19 maggio 2020.
Da lunedì 22 aprile fino al 30 giugno 2024 sarà possibile esprimere la facoltà di opposizione al caricamento tramite il servizio "FSE - Opposizione al pregresso" disponibile on line nel Sistema Tessera Sanitaria (TS) all’indirizzo www.sistemats.it.
Il mancato accesso al servizio on line "FSE - Opposizione al pregresso" o l’accesso al servizio senza registrare la propria opposizione comporterà il caricamento automatico dei propri dati e i documenti sanitari disponibili e antecedenti al 19 maggio 2020 nel FSE. Per saperne di più
Tutte le informazioni e i materiali informativi sono disponibili sul sito del Ministero della Salute
Scopri di più sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0
Accedi al tuo FSE
Assistenza e supporto al FSE
modificato: | giovedì 2 maggio 2024 |
---|