Fornovo, la nuova Casa della Salute si presenta
Con l’arrivo di cinque medici di famiglia lo scorso 24 maggio, il polo sanitario è diventato a tutti gli effetti la quinta Casa della Salute del Distretto Valli Taro e Ceno
01/06/2021 - Anche Fornovo Taro ha la sua Casa della Salute. Con la realizzazione della quarta palazzina, il complesso sanitario di via Solferino 37 ora ospita anche gli ambulatori dei medici di Medicina generale, riunendo i servizi sanitari ed assistenziali dell’Ausl in un’unica sede. Si realizza così anche nella bassa Valtaro l’importante innovazione che caratterizza le Case della Salute: avere una struttura sanitaria dove, grazie all’integrazione tra medicina generale, specialistica e servizi socio-sanitari, sono garantite continuità assistenziale e prossimità delle cure.
“Oggi a Fornovo si completa un percorso – ha commentato la Commissaria straordinaria dell’Ausl di Parma Anna Maria Petrini – che qualifica ulteriormente il polo sanitario già esistente: la trasformazione in Casa della Salute”. “Con l’arrivo dei medici di medicina generale – ha continuato - oggi presentiamo una struttura in cui al centro vi sono i bisogni di salute del cittadino, attorno al quale si sono organizzati e valorizzati i servizi sanitari e assistenziali".
I lavori per la trasformazione del polo sanitario in Casa della Salute sono iniziati nella primavera nel 2019, con l’apertura del cantiere per la realizzazione della quarta palazzina. Si tratta di 500 metri quadrati di superficie – distribuiti su tre piani – dove lo scorso 24 maggio hanno fatto ingresso cinque medici di famiglia: Gianni Antiga, Maria Lisa Bruschi, Walter Corsi, Alberto Ferdenzi e Maria Paola Sterbini. Al piano terra della struttura trova spazio anche un ambulatorio infermieristico, mentre il secondo piano è invece occupato dalla pediatria di comunità; completano la nuova palazzina le spaziose sale d’aspetto e i locali accessori. Nelle altre tre strutture, rimangono attivi tutti i servizi già presenti nel “vecchio” polo sanitario, che sono: punto accoglienza, sportello unico-cup, ufficio protesica, assistenza domiciliare, centro prelievi, centro emostasi, ambulatori specialistici, radiodiagnostica-rx, risonanza magnetica osteoarticolare, ecografia, spazio Salute immigrati, consultorio Salute donna, Centro di salute mentale, Servizio dipendenze patologiche, Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, ambulatorio di Igiene pubblica, ambulatorio Servizio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro, commissione invalidi civili, servizio veterinario, ufficio Tecnici della prevenzione, oltre ad alcuni uffici amministrativi.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dalla sindaca di Fornovo Michela Zanetti: “Una Casa della Salute nel nostro territorio significa maggiore contiguità e permeabilità tra le professioni sanitarie e assistenziali: questo rappresenta un’ulteriore garanzia ed una presenza rassicurante per nostri cittadini”. “Medicina generale, ambulatori specialistici ed attenzione al sociale: fare rete vuol dire non solo concentrare questi servizi in un unico luogo, ma consentire a questi di integrarsi e valorizzarsi a vicenda. Auspico – ha concluso Zanetti – che in questo spazio venga data crescente importanza anche al terzo settore ed un forte impulso a progetti innovativi”.
Alla Casa della Salute di via Solferino gli orari di apertura di tutti i servizi sono rimasti invariati, così come i numeri telefonici dei singoli servizi, ai quali si aggiunge il nuovo numero della segreteria dei medici di famiglia, che risponde allo 0525/970142.
“Aggiungiamo oggi un altro importante tassello al sistema sanitario del nostro territorio – ha affermato Davide Riccoboni, presidente del Comitato di distretto Valli Taro e Ceno – in cui innovazione e servizi sanitari e socio-sanitari si avvicinano sempre più al cittadino. Come rappresentante delle istituzioni non posso che accogliere molto positivamente questo ulteriore passo avanti, che si traduce in una migliore qualità non solo del curare, ma anche e soprattutto del prendersi cura.”
Quella di Fornovo è la quinta Casa della Salute operativa nel Distretto Valli Taro e Ceno, dopo quelle di Bedonia, Berceto, Medesano e Varsi. In tutto, a Parma e provincia, queste strutture sono 24, con una programmazione prevista di 29 a livello provinciale.
modificato: | martedì 1 giugno 2021 |
---|