Giornata mondiale Salute mentale: progetti Ausl al convegno nazionale (col ministro Speranza)
Il direttore del Dipartimento di Salute ha partecipato all’evento organizzato dal ministero della Salute, presentando l'esperienza della Fattoria di Vigheffio
06/10/2020 - In occasione della Giornata Mondiale per la Salute Mentale del 10 ottobre, si è svolto il 6 ottobre il convegno nazionale “Per una salute mentale di comunità: servizi di prossimità e budget di salute”, organizzato dal Ministero della Salute.
Dopo gli interventi del ministro Roberto Speranza e della sottosegretaria Sandra Zampa, sono intervenuti numerosi esperti, tra cui Pietro Pellegrini, direttore del Direttore del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Parma oltre che riferimento regionale per i Budget di Salute e compartecipe di un progetto con l'Istituto Superiore di Sanità "Persona, individuo, cittadino".
L’esperienza della Fattoria di Vigheffio è stata al centro dell’intervento di Pellegrini: un racconto di un progetto che ha saputo evolvere, creare servizi di comunità e guardare al futuro nel quale, come dice l'Organizzazione Mondiale della Sanità, "Non c'è salute senza salute mentale".
La testimonianza di Pellegrini rappresenta un significativo riconoscimento delle esperienze di collaborazione con Cooperazione Sociale, Enti accreditati e Ospedale "Maria Luigia" e un onore per la città di Parma dove è attivo il lascito di un movimento di cui il simbolo è Mario Tommasini, nei 50 anni dalla presa servizio, il 1 settembre 1970, di Basaglia a Colorno.
modificato: | giovedì 15 ottobre 2020 |
---|