Diabete, per la Giornata mondiale doppio appuntamento con la prevenzione
L'11 novembre test gratuiti in piazza e il 14 un incontro pubblico. Iniziative organizzate dalle Aziende sanitarie con le associazioni AGD e Diabetici di Parma
09/11/2023 - Prevenzione e corretta informazione sono gli obiettivi del doppio appuntamento proposto da AGD Parma odv – associazione per l’Aiuto ai Giovani con Diabete – e dall’associazione Diabetici di Parma insieme alle due Aziende sanitarie – Azienda Usl e Azienda Ospedaliero-Universitaria – per la Giornata mondiale del diabete, che si celebra il 14 novembre.
Il primo appuntamento è per sabato 11 novembre in piazza Garibaldi a Parma dove, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17, i volontari delle due associazioni offrono ai cittadini lo screening gratuito della glicemia, mentre i medici diabetologi con gli infermieri delle Aziende sanitarie effettuano una valutazione del rischio diabete. Scopo della giornata è anche informare sulla malattia nelle sue forme e sui corretti stili di vita per prevenirla e gestirla al meglio. In particolare, i volontari di AGD Parma odv puntano a sensibilizzare sui sintomi del diabete di tipo 1 per evitare la chetoacidosi diabetica al momento dell’esordio.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con i Lions Club di Parma e provincia, Croce Rossa Italiana - Comitato di Parma e Comune di Parma.
Martedì 14 novembre, l’appuntamento è nella sala dell’Assistenza pubblica, in via Gorizia, dove a partire dalle 17.30 si tiene il convegno aperto alla cittadinanza dal titolo “Diabete di tipo 1 e diabete di tipo2: due malattie diverse con lo stesso nome”. Dopo i saluti di Ettore Brianti (assessore Politiche sociali Comune di Parma), Daria Jacopozzi (assessore Partecipazione, associazioni e quartieri Comune di Parma), Massimo Fabi (direttore generale di Azienda Ospedaliero-Universitaria e commissario straordinario di Azienda Usl) e Lorenza Beltrami (presidente Zona 12 distretto Lions 108 TB) intervengono i professionisti delle due Aziende sanitarie: Antonella Guberti, Gisella Boselli, Brunella Iovane, Pietro Lazzeroni, Alessandra Dei Cas, Angela Vazzana, Federico Cioni e Maria Grazia Magotti. Chiudono il pomeriggio Elisa Calzetti, presidente di AGD Parma odv e Giuliano Antognarelli, presidente dell’associazione Diabetici di Parma. Ampio spazio è lasciato alle domande del pubblico. Programma in allegato
L’ingresso è gratuito e non occorre l’iscrizione. Il convegno è organizzato con la collaborazione di Lions Club di Parma e provincia, Assistenza pubblica di Parma, Fe.D.E.R. (Federazione Diabete Emilia-Romagna), con il patrocinio del Comune di Parma.
Note
modificato: | giovedì 9 novembre 2023 |
---|