“Gocce di memoria” per prendersi cura di chi si prende cura

Al Centro Elda Scaramuzza di Vaio prende il via l'iniziativa per aiutare chi assiste persone con disturbi cognitivi. On line il calendario degli incontri e gruppi di sostegno

04/02/2020 – Assistere chi è affetto da un disturbo cognitivo, come la demenza o l’Alzheimer, è un compito difficile, un grande impegno anche per gli aspetti emotivi, psicologici e relazionali che implica.

È molto importante informarsi, conoscere gli aspetti specifici della malattia e sapere come affrontarli. Ma è altrettanto fondamentale ricevere il giusto sostegno, grazie alla rete di servizi presenti sul territorio.

Prendersi cura di chi si prende cura è proprio l'obiettivo di “Gocce di memoria”, iniziativa del Centro Disturbi Cognitivi Elda Scaramuzza di Vaio: cinque incontri informativi e gruppi di sostegno sono gratuitamente aperti a familiari e caregiver impegnati quotidianamente nella cura e nell'assistenza di anziani affetti da disturbi cognitivi.

Gli incontri si svolgono al Centro Disturbi Cognitivi e Demenze  Elda Scaramuzza, dalle 14.30 alle 16.30, nelle seguenti giornate:

  • 28 gennaio - Aspetti clinici delle demenze: i disturbi della sfera cognitiva
  • 4 febbraio - Aspetti clinici delle demenze: i disturbi del comportamento
  • 13 febbraio - La comunicazione con l'anziano affetto da disturbi cognitivi
  • 20 febbraio - La gestione del tempo e delle relazioni nell'assistenza ai pazienti
  • 25 febbraio - L'assistenza dell'anziano con deficit cognitivi: la famiglia e i servizi

 

Agli incontri intervengono i professionisti dell’Ausl Livia Ludovico, Responsabile Programma Disturbi Cognitivi del Distretto di Fidenza, Daniela Egoritti, assistente sociale, Valentina Nucera e Anna Dodi, psicologhe.

Scarica la locandina

gruppi di sostegno, aperti a tutti i caregiver che vogliono condividere e guidati da Anna Dodi, si tengono al Centro Disturbi Cognitivi e Demenze il 12 e il 26 marzo, il 16 aprile e il 30 aprile e il 14 maggio, sempre dalle 15 alle 17.

Scarica la locandina

Per informazioni telefonare allo 0524.528023, lunedì, martedì e giovedì dalle 9.30 alle 13

Proprietà dell'articolo
modificato:giovedì 20 febbraio 2020

In caricamento...