Lenz Fondazione: prende il via Habitat Pubblico 2020

Giovedì 20 febbraio apre il progetto artistico e culturale che vede la collaborazione, tra gli altri, anche dell'Ausl

20/02/2020 - Lenz per Parma Capitale Italiana della Cultura 2020: con performance, musica e drink prende il via Habitat Pubblico 2020.

Giovedì 20 febbraio a partire dalle ore 20 negli affascinanti spazi post-industriali di Lenz Teatro si apre Habitat Pubblico 2020, il progetto artistico e culturale diretto da Maria Federica Maestri Francesco Pititto, in una lunga serata di performance, musica e drink nel segno di Parma Capitale Italiana della Cultura.

Habitat Pubblico 2020 dà inizio nel mese di marzo al progetto Il Passato Imminente con tre nuove creazioni, interpretate da altrettante protagoniste dell’inesauribile ricerca performativa di Lenz per arrivare, nel mese di novembre, a un’edizione all women del Festival Natura Dèi Teatri.

Per la realizzazione delle proprie attività 2020, Lenz Fondazione si avvale del sostegno di: MiBACT – Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma | Parma Capitale Italiana della Cultura 2020, AUSL Parma, Fondazione Monteparma, Crédit Agricole, Instituto Cervantes, Chiesi Farmaceutici, AuroraDomus, Koppel A.W., della collaborazione di Complesso Monumentale della Pilotta, Università degli Studi di Parma, Fondazione Arturo Toscanini, Associazione Ars Canto, Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Parma, Associazione Segnali di Vita_Il Rumore del Lutto, Teatro delle Moire | Danae Festival, e del patrocinio di Arcigay Associazione LGBTI+ Italiana e del Goethe-Institut Mailand.

Proprietà dell'articolo
modificato:giovedì 20 febbraio 2020

In caricamento...