In ricordo di Basaglia, a maggio seminario e spettacolo itinerante

Ultimi appuntamenti della rassegna “La memoria del futuro”. Alla Fattoria di Vigheffio, il 9 maggio in dialogo con Paolo Milone, autore del libro “L’arte di legare le persone” e il 19 a Colorno la performance “Angelus novus”

26/04/2024 - Ultimi appuntamenti della rassegna “La memoria del futuro”, dedicata al centenario della nascita di Franco Basaglia e al suo pensiero che, dagli anni '70, ha rivoluzionato la psichiatria in Italia e nel mondo.

Giovedì 9 maggio al Centro Formazione della Fattoria di Vigheffio, Paolo Milone, autore del libro “L’arte di legare le persone”, sarà ospite e protagonista del terzo seminario dell’iniziativa promossa da Ausl, Università di Parma e Fondazione Tommasini.

Con inizio alle 14.30, l’autore condividerà con i partecipanti il suo esordio letterario, una forma di prosa lirica, dove la narrazione unisce la vita degli altri ai suoi pensieri, quasi in forma di diario. Messi su carta ci sono i suoi quarant’anni di rapporto con la fragilità, la contraddizione, la superbia, la fattibilità, l’esperienza di un uomo e di una vita spesa a “guardare l’abisso con gli occhi degli altri”.

Dialogheranno con l’autore Paola Carozza, Direttrice UOC SPT DAI-SMDP Ferrara, già Direttrice DAI-SMDP Ferrara, Stefano Magagnoli, Direttore Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Università di Parma, Benyamin Daniel Daniel, Psichiatra, Andrea Panizzi, Presidente Comitato Utenti Familiari (CUF), Marcella Saccani, Presidente Fondazione Mario Tommasini, Pietro Pellegrini, Direttore DAI-SMDP Ausl Parma, Giuseppina Paulillo, Direttore UOC Residenze Psichiatriche e Psicopatologia Forense DAI-SMDP. Programma del seminario.

Il 19 maggio, la compagnia Anellodebole, in collaborazione con Turbolenta, nell'ambito del Festival della Lentezza, propone lo spettacolo itinerante "Angelus Novus” in uno dei luoghi più rappresentativi del territorio: l’ex ospedale psichiatrico di Colorno. Lo spettacolo, che si terrà in due turni alle 11 e alle 16, sarà preceduto da un laboratorio di preparazione il 17 e 18 maggio, alla residenza “Primo Maggio” di Colorno. Info: anellodebole@gmail.com

Scarica la locandina dello spettacolo e la locandina del laboratorio.

Proprietà dell'articolo
modificato:venerdì 26 aprile 2024

In caricamento...