La medicina di genere al servizio della medicina generale
Sabato 15 marzo XI edizione dell'iniziativa organizzata dai CUG delle due Aziende sanitarie, in collaborazione con l'Università di Parma, per approfondire la ricchezza della differenza e costruire percorsi di cura personalizzati
27/02/2025 - “La Medicina delle Differenze” approfondisce quest’anno il tema del genere in medicina come strumento per una medicina di precisione, centrata sulla persona e paradigma di equità, uno degli esempi con cui si può potenziare la rete di collaborazione tra ospedale e territorio e il dialogo-scambio tra diverse professionalità, con il focus sempre sui bisogni del paziente. L’obiettivo è anche quello di valorizzare e narrare il lavoro in team multidisciplinare e inter-istituzionale che da anni si svolge nella provincia di Parma.
Il convegno è in programma per sabato 15 marzo – dalle ore 8.30 alle ore 13.30 – alla sala congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. La prima parte dei lavori si concentrerà sul ruolo del genere nelle varie branche della medicina tra cui la chirurgia, la pediatria, la odontoiatria, oltre che nella gestione di dolore e diabete.
Una seconda sessione sarà dedicata all’area neurologico-psicologica, con un focus specifico sul mal di testa, da sempre malattia femminile per antonomasia, oltre che sulla dipendenza patologica e le patologie psichiatriche, “favole” per l’interpretazione di sintomi descritti come tipicamente femminili. Infine la terza sessione si concentrerà sulla salute riproduttiva, urologia e sul supporto della psicologia in ottica sempre di genere.
La tavola rotonda prevista per la fine dell’incontro aprirà lo spazio al dibattito e alla domanda che fa da filo conduttore dell’intero incontro: “La medicina di genere al servizio della medicina generale a cosa serve?”
L’intero incontro, rivolto ai professionisti sanitari e accreditato ECM, si svolge con il patrocinio oltre che dell’Associazione italiana donne medico e dell’Ateneo di Parma, degli Stati generali delle donne, di Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari, Consigliera di parità della Provincia di Parma, Le città delle donne, FEDERMANAGER.
modificato: | giovedì 6 marzo 2025 |
---|