Incendio di viale Tanara, i ringraziamenti di Massimo Fabi agli operatori sanitari

Gli interventi coordinati dalle direzioni sanitarie hanno dimostrato le grandi capacità operative di tutto il sistema provinciale, assicurando risposte qualificate e tempestive

15/08/2023 - “La tempestiva ed efficace capacità di intervento da parte del personale delle due Aziende sanitarie, nella gestione ospedaliera dei feriti nell’incendio dell’appartamento protetto di viale Tanara e le soluzioni residenziali alternative individuate per alcuni dimessi dal Pronto soccorso, meritano il mio personale ringraziamento a ciascuno degli operatori sanitari coinvolti per la grande professionalità dimostrata”.

Sono le parole del commissario straordinario dell’Azienda Usl e direttore generale di Azienda Ospedaliero-Universitaria Massimo Fabi, rivolte ai professionisti delle due Aziende sanitarie per il lavoro svolto nella gestione ospedaliera e nella presa in carico sul territorio delle persone ferite nell’incendio.

"I direttori sanitari delle due Aziende sanitarie, Sandra Rossi e Pietro Pellegrini, hanno coordinato gli interventi che sono stati realizzati con grande tempestività: dalla presa in carico dei 12 feriti al Pronto soccorso del Maggiore alla necessità di ricovero per tre di loro all’Ospedale di Vaio dove due più critici sono stati trattati in camera iperbarica. A tutti i professionisti ospedalieri coinvolti nella gestione dei feriti, tra cui Elisabetta Sartori, Camine Boccuni, oltre a medici e infermieri di Pronto soccorso, va il mio particolare ringraziamento, così come ai professionisti coinvolti del Dipartimento salute mentale e del Dipartimento di sanità pubblica per la pronta individuazione di una collocazione residenziale temporanea al Centro Santi per cinque dei feriti, dimessi dal Pronto soccorso già lunedì. Gli interventi messi in campo hanno dimostrato le grandi capacità operative di tutto il sistema sanitario provinciale, che grazie alla dedizione e all’impegno dei suoi professionisti ha assicurato risposte qualificate ed estremamente tempestive nella gestione complessiva dei numerosi feriti nell’incendio, in costante raccordo e collaborazione con il Comune di Parma”.

Proprietà dell'articolo
modificato:mercoledì 16 agosto 2023

In caricamento...