Ciò che ha nutrito una vita… può donare una vita
Il 6 maggio incontro pubblico, organizzato da Adisco, sulla donazione del cordone ombelicale e sull'utilizzo trapeutico del sangue cordonale
02/05/2024 - Si terrà lunedì 6 maggio a partire dalle ore 14, alla sala Congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, l'incontro aperto al pubblico e agli operatori sulla donazione del cordone ombelicale, organizzato in collaborazione con le ostetriche della struttura di Ostetricia e ginecologia dell’Ospedale Maggiore.
L'incontro metterà a fuoco le modalità di raccolta del sangue cordonale, la sua conservazione e le garanzie di preservazione delle sue qualità con un approfondimento sullo studio “Una mamma per amica”, sostenuto da Adisco, per conservare i globuli rossi estratti dal sangue di cordone ombelicale, donato e non congelato, per le necessità trasfusionali dei piccoli neonati.
Partecipano all'incontro l'ostetrica Giada Campana che spiegherà come avviene la raccolta di sangue cordonale, Serafina Perrone direttrice della Neonatologia affronterà il tema di quanto sia prezioso il sangue cordonale per contenere il rischio trasfusionale nei nati prematuri, Maurizio Soli direttore di Immunoematologia e trasfusionale parlerà del lavoro di conservazione e preparazione che garantisce Qualità del sangue cordonale, Cristina Vaselli della Banca del sangue cordonale spiegherà l’organizzazione della Banca Regionale per la conservazione del sangue del cordone ombelicale mentre Lucia Prezioso del Centro trapianti approfondirà le prospettive offerte dalle cellule staminali nei trapianti.
L’incontro sarà aperto dai saluti di Maria Teresa Luisi in rappresentanza della Direzione sanitaria di Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e Mariangela Dardani in rappresentanza dell’Ordine dei medici e dei chirurghi della provincia di Parma, sarà presente il presidente Ail già direttore della Ematologia Vittorio Rizzoli.
Evento accreditato ECM per le professioni sanitarie (medici, biologi, ostetriche e infermieri).
modificato: | giovedì 2 maggio 2024 |
---|