Ospedale di Borgotaro, una commemorazione, la donazione di un elettrocardiografo ed uno spettacolo teatrale per ricordare alcuni professionisti recentemente scomparsi

Quattro eventi in memoria di Anastasia Rossi, Giovanni Delnevo, Roberta Berni e Antonio Pistolesi

08/07/2021 - Una giornata, quattro eventi. Quattro momenti per salutare alcuni professionisti dell’Ospedale di Borgotaro, recentemente scomparsi, ma il cui ricordo è più che mai vivo, tra i colleghi così come tra la cittadinanza. Si tratta delle infermiere Anastasia Rossi e Roberta Berni, del cardiologo Giovanni Delnevo e dell’ex direttore della Ginecologia e Ostetricia del “Santa Maria” Antonio Pistolesi

GLI EVENTI

La giornata di commemorazione è iniziata nel pomeriggio, nel piazzale esterno, a fianco dell’entrata del “Santa Maria”. Qui è stata scoperta una targa, che verrà affissa all’ingresso dell’Unità operativa di Ginecologia-Ostetricia,  in memoria di Antonio Pistolesi, ex Direttore del reparto - nel quale ha lavorato per oltre quarant’anni - e scomparso nel giugno 2019, poco dopo il pensionamento.

Successivamente, sempre a fianco dell’entrata, il cappellano dell’ospedale Don Renzo Corbelletta ed il parroco di Borgotaro Don Angelo Busi hanno celebrato una Santa Messa,  in ricordo dei quattro professionisti scomparsi.

Al termine della funzione religiosa, all’Unità operativa di Cardiologia clinica, riabilitazione cardiologica e alta valenza clinica è stato donato un elettrocardiografo, modello “Pagewriter tc20”. Si tratta di una apparecchiatura di ultima generazione, donata in ricordo di Giovanni Delnevo grazie alla generosità dell’Associazione “Gli amici della Valle del Sole” e degli operatori Ausl di Ospedale e Distretto tramite raccolta di offerte libere.  Grazie alla tecnologia wireless, gli operatori che lo utilizzeranno potranno effettuare  le rilevazioni Ecg senza il vincolo di fili e cavi: i dati, verranno infatti inviati in tempo reale ad un computer a distanza di alcuni metri,  dove uno specialista potrà refertarli.

Chiude la serie di eventi lo spettacolo di circo contemporaneo “M’AMA NON M’AMA” – Poetiche acrobazie per la dignità delle donne, andato in scena alla sera in Piazza La Quara, nel centro del  capoluogo valtarese. Questo evento, aperto a tutta la cittadinanza ed organizzato dall’Associazione “Gli amici della Valle del Sole” con il patrocinio di Ausl Parma e Comune di Borgotaro, intende sensibilizzare  la cittadinanza sul tema della dignità della donna: lo spettacolo ha visto la partecipazione di Aurelie Dauphin, Margherita Mischitelli, Samantha Oldani per la regia di Mauro Mozzani.

Alla cerimonia sono intervenuti

Anna Maria Petrini, Commissaria  straordinaria Azienda Usl di Parma

Stefano Carlini, sub Commissario amministrativo Azienda Usl di Parma

Giovanni Gelmini, direttore distretto “Valli Taro e Ceno” Azienda Usl di Parma

Marcello Bertorelli, Responsabile U.O. Cardiologia clinica, riabilitazione cardiologica e alta valenza clinica, Ospedale di Borgotaro, Azienda Usl di Parma

Giuseppina Gatti, Assessore alla Sanità del Comune di Borgotaro

Davide Riccoboni, Presidente Comitato di Distretto “Valli Taro e Ceno”

Renato Delchiappo, presidente Associazione “Gli amici della Valle del Sole”

Sono inoltre presenti famigliari e amici dei professionisti ricordati, Dirigenti ed operatori sanitari di Azienda Usl di Parma, rappresentanti del volontariato locale.

Proprietà dell'articolo
modificato:giovedì 8 luglio 2021

In caricamento...