Ospedale di Vaio: una donazione per l’unità operativa di Medicina interna

Due monitor multiparametrici, il regalo del cavalier Maurizio Torelli, nel segno dell’amicizia e dell’attenzione verso il prossimo

06/05/2025 - Una nuova donazione per l’ospedale di Vaio. Si tratta di due monitor multiparametrici, che il cavalier Maurizio Torelli regala all’unità operativa di Medicina interna.

“L’idea di questa donazione – ha affermato Torelli - è nata qualche tempo fa, quando come tanti, ho trovato le cure di cui avevo bisogno all’ospedale di Vaio, all’unità operativa allora diretta da Michele Meschi. E’ in quel periodo che è iniziata la nostra amicizia ed è maturato il desiderio di fare qualcosa di utile per gli altri pazienti. Meschi è stato quindi il “gancio”, che mi ha consentito di realizzare la donazione, come avvenuto anche nel periodo della pandemia, in quell’occasione a favore dell’ospedale di Borgotaro. “Chi può, deve fare” è uno dei tanti insegnamenti che ho ricevuto dai miei genitori – conclude Torelli - e che anche con questo gesto intendo onorare. E’ inoltre  un modo per saldare ulteriormente il mio legame con il territorio”.

“I due monitor multiparametrici, touch screen e dotati di carrello sono attrezzature  particolarmente utili per la rilevazione dei parametri vitali al letto del paziente durante la somministrazione della terapia comportando una maggiore qualità di sicurezza assistenziale al paziente” ha spiegato Sarah Pioli, direttrice dell’unità operativa di Medicina interna dell’ospedale di Vaio.

“Ringrazio il signor Torelli per la generosità e perché con lo spirito di questa donazione testimonia l’importanza che assumono le relazioni interpersonali in un luogo di cura, la comunicazione e il rapporto di fiducia che lega medico e paziente  sono elementi imprescindibili dell’assistenza sanitaria di qualità” ha sottolineato Anselmo Campagna, commissario straordinario di Azienda Usl e direttore generale di Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.

Note

Alla cerimonia di ringraziamento, che si è tenuta martedì 6 maggio 2025, insieme ad Anselmo Campagna, Sarah Pioli e Maurizio Torelli, hanno partecipato Silvia Orzi, direttrice del distretto di Fidenza, Francesca Spagnoli, direttrice ff Presidio ospedaliero, Monica Abbatiello, direttrice servizio assistenziale ospedale di Vaio, Giovanni Tortorella, direttore dipartimento Medico e della diagnostica, con professioniste dell’ospedale di Vaio;  Luca Musile Tanzi, sindaco del Comune di Salsomaggiore; Vincenzo Bernazzoli e Alessio Rollo, rispettivamente assessore e consigliere del Comune di Fidenza.
Proprietà dell'articolo
modificato:venerdì 9 maggio 2025

In caricamento...