Ospedale di Vaio: le precisazioni della Direzione Ausl alle dichiarazioni pubbliche di esponenti politici sulla revoca di un contributo regionale
“Il programma di interventi previsti al complesso ospedaliero è stato eseguito rispettando i tempi e il piano finanziario originario dell’investimento di 15,6 milioni”
28/02/2025 - “Gli interventi previsti dall’ampio piano pluriennale di riqualificazione e ampliamento dell’Ospedale di Vaio sono stati realizzati, rispettando i tempi previsti e con piena copertura dei costi”.
Sono le precisazioni della Direzione dell’Azienda Usl di Parma, dopo le opportune verifiche con i propri Servizi tecnici e amministrativi, alle dichiarazioni pubbliche di alcuni esponenti politici sulla revoca di un finanziamento regionale per l’Ospedale di Vaio. “L’investimento complessivo sostenuto per la ristrutturazione del Pronto soccorso e la costruzione della nuova ala è stato completamente finanziato, per un totale di 15,6 milioni di euro, che garantiva quindi anche la copertura economico-finanziaria degli impianti fotovoltaico e di trigenerazione, destinati ad efficientare energeticamente il complesso ospedaliero di Vaio. Tutto l’intervento è stato realizzato in tutte le sue componenti compresa l’esecuzione degli impianti fotovoltaico e di trigenerazione”.
“Il finanziamento regionale, che cofinanziava l’opera, è stato revocato in quanto la documentazione necessaria trasmessa è stata ritenuta incompleta a causa di un ritardo, che è stato formalmente contestato a una ditta esecutrice – sostiene l’Azienda Usl –. La revoca del contributo non ha comunque comportato cambiamenti né tecnici né economico-finanziari agli interventi eseguiti. Tra i quali vi sono anche gli impianti fotovoltaico e di trigenerazione per i quali sono in corso le operazioni tecniche necessarie per avviare entro l’estate 2025 la produzione di energia elettrica e termica a beneficio dell’Ospedale di Vaio”.
modificato: | venerdì 28 febbraio 2025 |
---|