A Parma un seminario per prevenire le violenze sugli anziani

Il 27 febbraio gli esiti di un percorso formativo che ha coinvolto operatori e Istituzioni nella prevenzione ai maltrattamenti sulle persone non autosufficienti
TUTTI GLI INCONTRI ANNULLATI fino al 3 aprile a seguito del DPCM del 04/03/2020

INCONTRO ANNULLATO a seguito del DPCM del 04/03/2020 (art.1)

06/02/2020 – La lotta contro i maltrattamenti su anziani, su disabili e più in generale su persone non autosufficienti è un impegno che da anni coinvolge le Istituzioni locali e i servizi dedicati ai più fragili, una vera e propria responsabilità che ha portato alla realizzazione di numerosi interventi formativi volti a creare cultura e buone prassi.

Il 27 febbraio, a Parma, il seminario “Prevenzione del maltrattamento nei ser­vizi per le persone non autosufficienti”  è dunque l’occasione per presentare gli esiti di un percorso di formazione, avvia­to nel 2018, che ha interessato tutti gli operatori del settore: il personale delle strutture per persone non autosufficienti del territorio provinciale, gli assistenti sociali, i professionisti delle Unità di Valutazione Geriatrica (UVG) del territorio. Un Comitato, costituito da rappresentanti politici e tecnici dei quattro Distretti sanitari, ha coordinato e supervisionato il progetto. 

Con inizio alle 9, nella sala conferenze dell’Assistinza pubblica, in via Gorizia 2/a, dopo i saluti istituzionali di Federico Pizzarotti,  Presidente Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria (CTSS) ed Elena Saccenti, Direttore generale Ausl Parma, intervengono Anahi Alzapiedi, Direttore Attività Socio Sanitarie - Ausl Parma, Lucio Belloi, Consulente e Formatore Organizzazione Gestione risorse umane, Roberto Colla, Coordinatore tecnici prevenzione ambienti e luoghidi lavoro Distretto Sud Est - Ausl Parma, Daniela Egoritti, Responsabile Servizio Assistenza Anziani Distrettodi Fidenza - Ausl Parma, Marco Broccoli, Coordinatore regionale gruppo prevenzione stress lavoro correlato - Ausl Romagna, Luca Barbieri, Responsabile del Servizio Assistenza Territoriale Regione Emilia-Romagna. Conclude e modera Matteo Manici, Assessore al Welfare, Protezione Civile e Personale - Comune di Tizzano Val Parma.

Scarica il programma dettagliato del seminario 

 

Informazioni

Iscrizioni on line (codice evento 3828.1)

  • Dipendenti Ausl Parma>dalla intranet >portale dipendenti> formazione>corsi prenotabili
  • Convenzionati Ausl Parma > dal portale https://portale-gru.progetto-sole.it/exec/ con credenziali di Progetto Sole > formazione>corsi prenotabili



Informazioni
maradorni@ausl.pr.itspelosio@ausl.pr.it

Evento accreditato per tutte le figure sanitarie. Sono stati richiesti i crediti per gli assistenti sociali

Proprietà dell'articolo
modificato:venerdì 6 marzo 2020

In caricamento...