Progetto droni: test di volo ok da Neviano a Langhirano

Testato con successo il trasporto via drone di provette dal punto prelievo montano alla Casa della salute di via Roma, iniziativa di Menta srl insieme alle Aziende sanitarie e il contributo di ABzero

19/12/2024 - Nella Casa della Salute di Langhirano si è concluso con successo il primo test di volo con i droni per il trasporto di materiale bio-medicale.

L’iniziativa è stata organizzata da Menta srl, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria e l’Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma unitamente al contributo di ABzero. L'obiettivo è sperimentare la possibilità di impiegare i droni per collegare i punti prelievo della provincia direttamente con l’Ospedale Maggiore di Parma, oltre a creare un servizio diretto tra le tre strutture ospedaliere del territorio Fidenza, Borgo Val di Taro e Parma.

“Finalmente dopo un lungo percorso lavorativo iniziamo a vedere la concretizzazione della fattibilità di un grande ed innovativo progetto logistico e con questi test stiamo effettuando i primi collegamenti tra Neviano degli Arduini, Bazzano, Cà Bonaparte, Scurano, Palanzano, Corniglio, Tizzano e Calestano con la Casa della Salute di Langhirano, precisando che si tratta di voli remoti, ossia senza pilota a bordo. Il Trasporto rapido dei farmaci, sangue e presto anche organi può fare la differenza per pazienti in condizioni critiche, ma anche per l’operatività quotidiana delle strutture ospedaliere.” ha affermato l’imprenditore Giancarlo Menta.

“L’utilizzo di tecnologie innovative ed eco-sostenibili può rappresentare un’importante risorsa logistico-organizzativa per i trasporti di prelievi tra i nostri servizi decentrati sul territorio e quelli centrali, in modo da offrire maggior efficienza, tempestività e qualità all’ assistenza sanitaria della popolazione, soprattutto quella che risiede in aree meno raggiungibili”, hanno dichiarato Enrico Pigorini e Antonio Ventura, rispettivamente facenti funzioni di commissario straordinario dell’Azienda Usl e di direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. 

Il primo drone ha preso il volo ieri mattina da Neviano ed è atterrato dopo circa 7 minuti alla Casa della Salute di Langhirano intorno le 12.

Proprietà dell'articolo
modificato:giovedì 19 dicembre 2024

In caricamento...