Nel Distretto di Fidenza nuovi PUA per l'integrazione socio-sanitaria

I Punti unici d'accesso sono attivi da 16 dicembre a Fidenza, Noceto, S.Secondo, Fontanellato e Busseto. Obiettivo: semplificare l’accesso ai servizi sanitari, sociali e socio-sanitari

18/12/2024  – Uno strumento pensato per semplificare l’accesso ai servizi sanitari, sociali e socio-sanitari. Sono i Punti Unici di Accesso (PUA), gestiti da ASP Distretto di Fidenza e AUSL distretto di Fidenza.

I PUA rappresentano un passo concreto verso un’assistenza integrata e accessibile, facilitando la comunicazione tra cittadini e professionisti e promuovendo l’inclusione sociale e sanitaria. Sono organizzati per accogliere, informare e orientare i cittadini in modo tempestivo ed efficace, garantendo risposte integrate per bisogni semplici e complessi.

«Inaugurare un nuovo servizio in tempi difficili è un segnale di grande valore – ha spiegato Giulia Zucchi, presidente del Comitato di Distretto socio-sanitario – Questo servizio ha un’importanza cruciale: agevola i cittadini nel compiere scelte complesse e spesso difficoltose, offrendo un sostegno concreto soprattutto alle persone più fragili».

«È importante vedere la sinergia tra i medici e gli assistenti sociali, un segnale che ci fa sperare in un servizio
che possa davvero fungere da collante tra i medici di medicina generale e i cittadini – ha aggiunto Silvia Orzi,
direttrice del Distretto Ausl di Fidenza – La contiguità fisica consente inoltre di intercettare più facilmente
situazioni di fragilità, con particolare attenzione ai percorsi complessi come le dimissioni difficili dall’ospedale».

«La collaborazione tra enti, che ha già dato ottimi risultati in passato, si realizza pienamente in questo progetto – ha sottolineato Davide Vanicelli, presidente di ASP Distretto di Fidenza – Questo approccio ci permette di calibrare gli interventi in modo più mirato, offrendo risposte efficaci e tempestive alle esigenze delle persone. ASP è lieta di dare il suo contributo con entusiasmo e di cooperare attivamente con le nostre assistenti sociali».

«Questo servizio rappresenta un passaggio importante per il nostro distretto – ha concluso Vincenzo Bernazzoli, vicepresidente del Comitato di Distretto socio-sanitario – Cambia l’approccio: non è più il cittadino a dover rincorrere la soluzione, ma è la struttura pubblica a farsi carico del problema, fornendo informazioni, guidando e accompagnando le persone lungo il percorso».

Con personale di Asp e Azienda Usl, i PUA sono attivi dal 16 dicembre in cinque strutture del Distretto, collocate in posizioni strategiche: a Fidenza, al Punto di comunità dell’ospedale di Vaio in via don Tincati 5 (aperto martedì, mercoledì e venerdì, dalle 10 alle 12), a San Secondo Parmense alla Casa di comunità in via Martiri della libertà n. 24 (martedì e giovedì dalle 9 alle 11 e mercoledì dalle 11 alle 13), a Busseto alla Casa della salute in via Paganini 13 (lunedì dalle 11 alle 13 e venerdì dalle 9 alle 11); a Noceto alla Casa della salute in via Carlo Alberto Dalla Chiesa n. 30 (martedì dalle 9 alle 11, mercoledì dalle 11 alle 13 e venerdì dalle 9 alle 11; a Fontanellato alla Casa della salute in via XXIV Maggio n. 16 (lunedì dalle 11 alle 13 e giovedì dalle 9 alle 11).

Proprietà dell'articolo
modificato:giovedì 19 dicembre 2024

In caricamento...