08/03/2024 - In occasione della Settimana mondiale del cervello, le Aziende sanitarie di Parma aderiscono all’Open Day promosso da Fondazione Onda dedicato alla corretta informazione sulla sclerosi multipla. Obiettivo dell’iniziativa è fornire ai pazienti e ai loro famigliari gli strumenti conoscitivi utili ad affrontare al meglio la malattia e le eventuali “ricadute”, diverse da persona a persona, che possono manifestarsi con la riduzione della forza, il formicolio degli arti, i problemi alla vista, l’affievolimento del senso del tatto, i disturbi dell’equilibrio o delle funzionalità cognitive.
Sono numerosi i trattamenti ad oggi disponibili esito di molti anni di ricerche sul tema in grado di ridurre la frequenza e la gravità delle recidive così, a lungo termine, da rallentare la progressione della malattia. Per questo motivo è importante il confronto con il neurologo che segue la storia clinica del paziente, volto a indirizzare alla scelta terapeutica personalizzata più idonea.
Proprio per fare chiarezza sulle diverse sfaccettature che caratterizzano questa condizione, il professor Franco Granella con le dottoresse Erica Curti e Elena Tsantes dell’Unità Operativa di Neurologia dell’Ospedale Maggiore saranno a disposizione per rispondere alle domande e chiarire i dubbi dei pazienti. Per parlare con i professionisti è sufficiente telefonare al numero 0521 704117 nel pomeriggio di mercoledì 13 marzo, dalle 14 alle 17, non è necessaria la prenotazione.
Con la medesima finalità, le professioniste dell’unità operativa complessa di Neurologia dell’ospedale di Vaio, Ilaria Pesci, Angelica Guareschi, Donatella Gandolfi con Beatrice Allegridell’unità operativa complessa Psicologia Clinica di Comunità incontrano pazienti e familiari, sempre il 13 marzo, all’ospedale di Vaio, corpo N, aula B, dalle 14.30 alle 18.