Suicidi in carcere: le riflessioni del subcommissario sanitario dell'Ausl

Pellegrini indaga sul complesso fenomeno che colpisce i penitenziari italiani, invitando a mettere in campo azioni di prevenzione, a beneficio dell'intera comunità

20/08/2024 - Il suicidio nelle carceri è un fenomeno che esiste da sempre ma con un andamento che mostra oscillazioni, talora di non semplice interpretazione. Secondo Ristretti Orizzonti che da anni monitora il fenomeno, nel periodo 1992-2023 in carcere si sono verificati 1791 suicidi con una media di circa 56 suicidi/anno con un minimo di 39 (2015 e 2016) ed un massimo di 84 (85 secondo il Garante) nel 2022. 

Pietro Pellegrini, sub commissario sanitario e Direttore del Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche Ausl di Parma, indaga sul triste fenomeno, cercando di offrire al lettore una chiave di lettura per capirlo, e riflette sulle azioni che possono essere messe in campo per prevenirlo. Per il benessere di tutta la comunità.

Leggi l'intervento

Proprietà dell'articolo
modificato:martedì 20 agosto 2024

In caricamento...