Tamponi covid: tempistiche e modalità di consegna del referto e certificazione di guarigione

Cosa deve sapere chi ha effettuato l’esame e come ricevere copia degli esami

A seguito delle numerose richieste dei cittadini, si forniscono alcune precisazioni sulla consegna dei referti e dei certificati di guarigione da Covid 19 per chi ha effettuato il tampone.

Siamo al lavoro per dare risposta a tutti: la preziosa collaborazione di tutti i cittadini è di grandissimo aiuto per  facilitare e velocizzare la consegna del referto/certificato di guarigione.

L’esito del tampone può essere ricevuto dall'interessato:

  • Attraverso il fascicolo sanitario elettronico (FSE), che agevola e velocizza la consegna del referto (visto la necessità di processare i tamponi in diversi laboratori il referto potrebbe non essere inserito sul fascicolo sanitario. Pertanto se non risulta disponibile nel fascicolo dopo 5/6 gg dalla data dell’ultimo tampone effettuato, si procede come previsto dal punto successivo). Attivare il fascicolo è semplice e può essere direttamente da casa. Scopri come
  • In caso di esito negativo, l'AUSL invia un sms al numero di cellulare indicato al momento della registrazione e la persona non dovrà effettuare alcun isolamento. In caso di risultato positivo, l’AUSL richiama la persona per comunicare le relative misure di isolamento e dare avvio all’indagine epidemiologica

 

Si precisa gli esiti dei tamponi sono normalmente disponibili in 48 ore dalla data dell’effettuazione. È bene sottolineare inoltre che, in caso di positività, gli operatori del Dipartimento di Sanità Pubblica informano tempestivamente, tramite comunicazione telefonica, l’interessato.

Per chi desidera avere una copia del referto e lo stesso non fosse disponibile su FSE è attivo l’indirizzo richiestaesiticovid@ausl.pr.it 

La richiesta deve essere corredata di foto o copia scansionata della carta d'identità in corso di validità della persona per cui si chiede l'esito del tampone. Per evitare rallentamenti nella procedura si richiede di inviare una sola mail di richiesta. Tutte le e-mail vengono prese in carico, con tempi di risposta di 5/6 giorni lavorativi.

Chi ha effettuato il doppio tampone per accertare la guarigione da Covid riceve tramite posta ordinaria il certificato di guarigione, necessario per il rientro al lavoro. Si precisa infine che il certificato è normalmente disponibile entro 3/4 giorni dalla data di refertazione del tampone.

Alla stessa mail richiestaesiticovid@ausl.pr.it  è possibile richiedere copia del certificato di fine quarantena e di guarigioneQui tutte le info per il rientro al lavoro correlato al coronavirus

 

 

Proprietà dell'articolo
modificato:venerdì 16 ottobre 2020

In caricamento...