Telemedicina: concluso in Emilia-Romagna il primo progetto regionale

Soddisfatti i pazienti, 262 quelli monitorati in un anno. Obiettivo della Regione allestire sul territorio 20mila postazioni e garantire entro il 2026 la presa in carico di 12mila pazienti

Bologna, 15/09/2023  - 262 pazienti telemonitorati da giugno 2021 a giugno 2022. Il 94% dei pazienti intervistati vorrebbe continuare a utilizzare il servizio. Sono i risultati del primo progetto di telemedicina 2016-2022 della Regione Emilia-Romagna, finanziato con oltre 600mila euro di risorse statali, che ha coinvolto pazienti complessi con patologie croniche attraverso un’unica piattaforma regionale.

I risultati dello studio, disponibili al link https://regioneer.it/telemedicinaER-20162022 hanno contribuito all’elaborazione del modello organizzativo per l’implementazione dei servizi di telemedicina che rientrano negli interventi attuativi del PNRR  (Missione 6, Salute) e del Piano complementare.

Al termine della fase sperimentale del progetto sono stati somministrati 31 questionari di gradimento ai pazienti e 42 questionari agli operatori sanitari, che hanno evidenziato complessivamente un buon grado di soddisfazione nei confronti del servizio di telemedicina offerto.

Dei 31 pazienti il 32% ha più di 80 anni, il 35% tra i 70 e gli 80 e il 32% meno di 70 anni. Di questi, il 61% ha compilato il questionario autonomamente, il 10% aiutato dal caregiver e nel 29% dei casi è stato il caregiver a compilarlo.

Tra i pazienti il 54,8% si è detto molto soddisfatto e il 42% abbastanza soddisfatto. Il 94% vorrebbe continuare a utilizzare il servizio di telemedicina. Tra gli operatori, il 31% è molto soddisfatto e il 45,2% abbastanza.

Diverse le fasi del progetto dal 2016, quando è stato approvato dalla Giunta, ad oggi. Nella prima fase, finanziata con le risorse previste dal Fondo sanitario nazionale, sono state coinvolte le Aziende Sanitarie, tra cui l'Ausl di Parma.

Leggi il comunicato stampa della Regione per maggiori info

Proprietà dell'articolo
modificato:venerdì 15 settembre 2023

In caricamento...