Vaccino anti-Covid: ora è il turno solo di operatori sanitari e CRA
Invito Ausl alla popolazione a non chiedere la vaccinazione se non si rientra nelle categorie aventi diritto
21/01/2021 - Da quando è partita la campagna vaccinale contro il Coronavirus, sono state vaccinate, ad oggi, oltre 15 mila persone. Si tratta di categorie ben specifiche, definite in ambito nazionale e regionale, e che comprendono solo gli operatori della sanità pubblica e privata e gli operatori e ospiti dei Centri residenziali per anziani (CRA).
Chi non rientra in queste categorie è invitato a non contattare le strutture sanitarie o i medici di famiglia per chiedere di prenotarsi alla vaccinazione contro il covid-19, perché non è ancora arrivato il momento: in particolare non è ancora prevista la vaccinazioni agli anziani con più di 80 anni. Con il proseguire della campagna, ogni fascia di popolazione che, secondo le priorità stabilite a livello nazionale e regionale, potrà accedere alla vaccinazione verrà informata adeguatamente sulle modalità di prenotazione della vaccinazione da parte dell'Azienda sanitaria.
Nella fase attuale è in corso la somministrazione della prima dose a operatori e ospiti delle Residenze per anziani (CRA) da parte delle équipe mobili infermieristiche Ausl mentre per gli operatori sanitari si sta procedendo con la somministrazione della seconda dose al Centro vaccinale dell'Ospedale Maggiore a Parma
Per maggiori informazioni sull’andamento delle somministrazioni dei vaccini a Parma e provincia consulta i bollettini periodici
modificato: | giovedì 21 gennaio 2021 |
---|