Perché vaccinarsi contro Tetano e Herpes Zoster
Il tetano è una malattia infettiva acuta causata dal batterio Clostridium tetani che può sopravvivere nell’ambiente esterno anche per anni, contaminando la polvere e la terra e può penetrare nell’organismo umano attraverso ferite anche di piccola entità, causando la malattia.
Dopo un periodo di incubazione fra 3 e 21 giorni circa, si manifestano contrazioni muscolari, rigidità del collo, difficoltà alla deglutizione, rigidità dei muscoli dell’addome e degli arti; possono manifestarsi anche febbre, sudorazione e tachicardia. La persona rimane cosciente e gli spasmi muscolari causano inteso dolore. Nelle forme più gravi è necessario il ricovero in rianimazione ed il paziente viene sottoposto a terapie intensive anche invasive, quali ad esempio la tracheostomia. La guarigione è lunga, necessita di riabilitazione funzionale e può lasciare delle invaliditàpermanenti. Talvolta l’esito è fatale. La vaccinazione è l’unico mezzo efficace per prevenire l’infezione.
L’Herpes Zoster, più comunemente noto come fuoco di Sant'Antonio, è l'infezione da parte del virus varicella zoster (VZV) di uno o più nervi (generalmente uno solo).Dopo la varicella, infatti il virus non viene eliminato, ma rimane presente nel sistema nervoso. L’aumentare dell’età o particolari situazioni di stress o di malattia possono causare la riattivazione del virus che si manifesta con la comparsa, in una parte localizzata del corpo, di vescicole accompagnate da dolore, bruciore, prurito. Spesso vi è anche febbre, debolezza, malessere generale e mal di testa. Dopo la fase acuta della malattia possono comparire complicanze, in alcuni casi anche gravi (ad esempio meningite, cecità); la complicanza più frequente è la nevralgia post erpetica, che comporta un dolore severo e cronico, che può durare per lungo tempo (anche anni) dopo la guarigione delle lesioni cutanee. Si tratta di un dolore invalidante che risponde poco alle terapie disponibili. Lo strumento più efficace per proteggersi dall’Herpes Zoster è la vaccinazione. Il vaccino riduce il rischio di avere l’Herpes Zoster, ma soprattutto protegge dalla nevralgia post erpetica.