A Vaio videochiamate in corsia per sentirsi meno soli
Grazie alla generosità di imprese locali, è attivo all'ospedale fidentino un nuovo servizio per i pazienti covid e i loro familiari. Ecco come funziona
15/04/2020 - Azzera le distanze, scalda il cuore, strappa un sorriso (e qualche lacrima): una videochiamata può significare molto per chi è malato e ricoverato in ospedale, a maggior ragione in questo momento in cui non è possibile ricevere le visite e gli abbracci dei propri cari. E può dare molta forza anche a chi aspetta a casa, dall'altra parte.
Grazie alla generosità delle imprese locali Comeser e Sinapsi Group, in collaborazione con il Comune di Fidenza, l’Ospedale di Vaio si è dotato di diversi smartphone per assicurare ai ricoverati che ne sono sprovvisti il calore di una videochiamata o di una semplice telefonata con la famiglia.
Il nuovo servizio, gratuito per coloro che hanno un familiare ricoverato senza un telefono cellulare/smartphone, è già attivo e di facile accesso.
Ecco come fare: prenota la chiamata tramite email a psicologiaospedalieravaio@ausl.pr.it. Se non è possibile, invia un sms (un semplice sms, no whatsapp) al numero 339.6860219. Nel testo della e-mail o dell’sms indica il nome del paziente, il reparto in cui è ricoverato e il numero di telefono su cui essere richiamati. Gli operatori ti ricontatteranno per programmare l’appuntamento telefonico.
Il servizio di prenotazione è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 15.
Se non fosse possibile inviare un sms, è a disposizione il numero ambulatoriale 0524.515280, da utilizzare solo in caso di reale necessità, in primis verso la popolazione anziana che spesso non può scrivere una mail o un sms o non è possiede un telefono cellulare per inviare un sms.
modificato: | giovedì 17 settembre 2020 |
---|