Pertosse: la campagna di prevenzione per le donne in gravidanza

L'importanza della vaccinazione per la futura mamma. Obiettivo: prevenire gravi complicanze della "tosse cattiva" nel neonato

Nei primi mesi di vita la pertosse può essere molto rischiosa, ma la protezione c'è, ed è la vaccinazione della donna durante la gravidanza: è la scelta più sicura per la bambina o il bambino che verrà.

La pertosse, detta talvolta tosse cattiva, è una malattia molto seria, in particolare nel primo anno di vita.

Come si trasmette la pertosse? 
La pertosse è una malattia altamente contagiosa e si diffonde da per sona a persona con gli starnuti, la tosse e in situazione di condivisione dello spazio di respiro, ad esempio quando il neonato sta sul petto della mamma. Gli adulti e i bambini più grandi con la pertosse spesso presentano sintomi non tipici che possono essere scambiati per comuni raffreddori con tosse. Per questo è consigliabile verificare lo stato vaccinale delle persone che si occuperanno del proprio bambino da vicino.

Perchè è importante fare il vaccino durante la gravidanza?
Il vaccino contro la pertosse è raccomandato durante il terzo trimestre della gravidanza. In questo modo la mamma produce anticorpi che passano al bambino attraverso la placenta prima della nascita. Questi anticorpi lo proteggeranno nei primi mesi di vita, finché non avrà ricevuto le prime due dosi di vaccino e comincerà a produrre i propri anticorpi.

Per approfondire ancora sono disponibili i materiali informativi realizzati dalla Regione Emilia-Romagna per promuovere la vaccinazione della donna in gravidanza contro la pertosse.

Proprietà dell'articolo
modificato:martedì 13 maggio 2025

In caricamento...