Gioco d'azzardo, al via la campagna di comunicazione per combattere la ludopatia
Torna nei Comuni del Distretto di Parma "Non è un gioco" per sensibilizzare sul tema e offrire informazioni per chiedere aiuto
13/09/2023 - Torna “Non è un gioco”, la campagna di comunicazione che, per il secondo anno, intende sensibilizzare la cittadinanza sul tema del disturbo da gioco d’azzardo e offrire informazioni su come chiedere aiuto. Ne hanno parlato mercoledì 13 settembre in Municipio, Ettore Brianti, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Parma; Jacopo Rosa, Consigliere del Comune Colorno con delega all’associazionismo e alle politiche giovanili; Silvia Codeluppi, Direttrice dei Servizi per le Dipendenze Patologiche - SerDP dell’Ausl di Parma; Roberto Berselli, Vicepresidente del Consorzio Gruppo Ceis; Riccardo Lodi, Direttore Sede Centrale e Sede a bassa intensità terapeutica Comunità Betania e Lara Lottici, Presidente Liberamente APS.
Progettata e realizzata col supporto tecnico dell’Agenzia JACLEROI di Parma, la campagna “Non è un gioco” verrà riproposta nei comuni del Distretto di Parma, con la proiezione del video e con la distribuzione di materiale informativo in cui trovare notizie utili sul disturbo da gioco d’azzardo e indicazioni sulla rete di servizi a cui chiedere aiuto.
“Le attività di prevenzione progettate - ha affermato Codeluppi nel suo intervento alla conferenza stampa - mirano ad incrementare ad aumentare il coinvolgimento e l'informazione della popolazione generale e di target specifici (giovani, anziani..) sui rischi della dipendenza da gioco d'azzardo, attraverso strategie educativo-promozionali che vertano, oltre che sul gioco fisico, anche su quell'online, sul gaming e su tutti i fenomeni legati alla cosiddetta “azzardizzazione del web”, attraverso iniziative calate il più possibile nelle realtà territoriali già esistenti come, ad esempio, scuole, eventi del territorio e centri anziani.”
Tutta la campagna di comunicazione ha come elemento distintivo l’elefantino a pois, mascotte di “Non è un gioco”. Il format proposto dall’Agenzia pubblicitaria ha ricevuto il primo premio nella categoria “Campagna no-profit” di un prestigioso concorso destinato alle agenzie per la comunicazione, che ha visto la candidatura di oltre millequattrocento progetti e centocinquanta agenzie.
modificato: | giovedì 14 settembre 2023 |
---|