Coronavirus: l’Ausl cerca con urgenza medici e infermieri
Pubblicati due bandi per specialisti, specializzandi e infermieri da assumere con contratto occasionale o libero professionale
24/03/2020 - Per rispondere alle necessità aziendali di cura e assistenza ai malati a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, e fino al termine della situazione emergenziale, sono stati emessi due bandi urgenti per ricercare medici specializzati, specializzandi e infermieri.
In particolare sono attive:
Il bando è rivolto a medici specializzati in medicina interna, malattie infettive, malattie dell’apparato respiratorio e anestesia e rianimazione, medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza.
I candidati interessati potranno far pervenire la propria candidatura utilizzando il modulo di candidatura presente da scaricare qui. Il modulo di candidatura e la documentazione ad esso allegata in formato pdf, deve essere inviata all’indirizzo di posta elettronica ufficio_concorsi@pec.ausl.pr.it.
Con questo bando straordinario, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, si cercano medici laureati e abilitati all’esercizio della professione con priorità per gli specialisti, gli specializzandi e chi possa documentare qualificate esperienze nelle seguenti discipline: Anestesia e Rianimazione, Malattie Infettive, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza, Medicina Interna, Geriatria, Igiene Pubblica Si ricercano inoltre infermieri in possesso di un titolo di studio abilitante all’esercizio della professione con priorità per chi possa documentare qualificate esperienze nell’ambito delle Terapie Intensive. Possono partecipare anche i cittadini di paesi dell’Unione Europea come anche i cittadini di paesi non appartenenti all’Unione Europea, in possesso di un regolare permesso di soggiorno in corso di validità. Così come medici e infermieri in pensione.
Il rapporto di lavoro sarà autonomo occasionale, libero-professionale o di collaborazione coordinata e continuativa sulla base della durata e dell’impegno orario che sarà garantito dal candidato.
I candidati interessati potranno far pervenire la propria candidatura utilizzando il modulo di candidatura presente da scaricare qui.
Il modulo di candidatura e la documentazione ad esso allegata in formato pdf, deve essere inviata all’indirizzo di posta elettronica ufficio_concorsi@pec.ausl.pr.it.
modificato: | giovedì 17 settembre 2020 |
---|