Coronavirus: le informazioni per chi è positivo
Dalla diagnosi, al tampone di guarigione
31/12/2021-L’Azienda USL ridefinisce la gestione delle persone positive al coronavirus, a seguito del significativo aumento dei casi registrato anche nel nostro territorio.
LA DIAGNOSI: dal 29 dicembre, per attestare la positività al coronavirus è sufficiente un tampone antigenico fatto in farmacia o nei laboratori autorizzati. Pertanto non viene più richiesto di eseguire un test molecolare di conferma. L’esito positivo del tampone antigenico è comunicato all’AUSL a cura delle strutture (farmacie, laboratori).
IL PRIMO SMS: alla persone con tampone positivo, l’Azienda USL manda un primo SMS che comunica la positività e il provvedimento di isolamento domiciliare. L’esito del tampone arriva anche sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), se attivato.
IL SECONDO SMS: nei giorni successivi, l’AUSL con un secondo sms comunica l’appuntamento per sottoporsi al “tampone di guarigione” a 10 giorni dal tampone positivo di diagnosi. Per assicurare a tutti i cittadini il rispetto di questo tempo l’Azienda USL potenzia in modo significativo l’offerta di tamponi nei propri drive through. Si ricorda che il “tampone di guarigione” è fatto solo ed esclusivamente dai professionisti dell’AUSL.
IL TERZO SMS: Se l’esito del “tampone di guarigione” è negativo, l’AUSL invia un terzo sms, per certificare l’avvenuta guarigione. L’attestato di guarigione è disponibile anche nel FSE se attivato e viene inviato anche tramite e-mail oltre che per posta ordinaria. Se l’esito del tampone è ancora positivo, il cittadino sarà ricontattato per sottoporsi ad un ulteriore test. Si ricorda che in tal caso l’isolamento termina decorsi 21 giorni dal tampone di diagnosi iniziale.
modificato: | venerdì 31 dicembre 2021 |
---|