Coronavirus: servizi Ausl sul territorio sempre in piena operatività
Continua senza sosta il lavoro degli operatori per tamponi e assistenza a domicilio di malati e sintomatici. I dati d’attività al 9 aprile
14/04/2020 - Sono sempre in piena operatività permanente, dall’inizio dell’epidemia da covid-19, i servizi territoriali dell’Ausl. Tamponi, sorveglianza attiva per chi si trova in isolamento domiciliare, visite domiciliari delle Unità speciali di continuità assistenziali (Usca) e test sierologici sono tra le principali risposte messe in campo per contrastare la diffusione del virus.
Uno sforzo molto importante, testimoniato dai dati di attività diffusi dal Dipartimento di Sanità Pubblica, la struttura aziendale in prima linea nell’affrontare l’emergenza.
Al 9 aprile sono 697 le persone sintomatiche e positive al coronavirus tra Parma e provincia, che si trovano in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva due volte al giorno da parte del Servizio di igiene pubblica. Il 9 aprile risultano 1.339 le persone in quarantena seguite dall’Igiene pubblica, e dall’inizio dell’epidemia ammontano a un totale di 7.089.
Nei tre punti per l'esecuzione dei doppi tamponi a Parma e provincia con modalità tipo “drive-through”, in tre settimane sono stati eseguiti 352 doppi tamponi alla tenda a Parma alla sede del Dipartimento di sanità pubblica, 53 in quella all'Ospedale di Vaio a Fidenza e 59 all'Ospedale di Borgotaro.
Proseguono anche le visite a domicilio dei medici delle 8 Unità speciali di continuità assistenziali (Usca) attivate in ogni Distretto, ciascuna delle quali esegue in media dai 30 ai 40 accessi domiciliari al giorno.
Infine, sono 1.434 i test sierologici effettuati finora sul personale sia dell'Ausl che di Azienda Ospedaliero-Universitaria, cui si aggiungono piu 800 test distribuiti alle Case Residenza per Anziani (Cra).
modificato: | giovedì 17 settembre 2020 |
---|