Dispositivi di protezione: corso Ecm a distanza per tutti gli operatori

Realizzato dall’Ausl, è gratuito e on line sulla piattaforma regionale per professionisti sanitari del Servizio sanitario, della sanità privata dei medici di famiglia.

20/04/2020 - È accessibile su www.e-llabel.it, la piattaforma regionale di formazione a distanza (FAD), il corso  “SARS-COV-2: cosa è e come utilizzare i Dispositivi di Protezione Individuale”.

Il percorso, realizzato dall’Ausl di Parma per i propri operatori sanitari a inizio emergenza, è stato messo a disposizione come utile strumento di formazione agli operatori sanitari del Servizio sanitario regionale e del Privato e ai Medici di famiglia, sul corretto utilizzo dei dispositivi.

Il corso si avvale di video dimostrativi e si struttura in 9 brevi unità didattiche:

1 - Cosa è il virus - Videointervista a Alessandro Romanelli, responsabile del Servizio di prevenzione e protezione dell’Ausl di Parma

2 - Le modalità di trasmissione del virus

3 - Le misure standard da mettere in atto per proteggersi

4 - I Dispositivi di Protezione Individuale 

5 - La tecnica di lavaggio e disinfezione delle mani 

6 - Vestizione con sopracamice in TNT 

7 - Svestizione con sopracamice in TNT 

8 - Vestizione con tuta in Tyvec 

9 - Svestizione con tuta in Tyvec 

Il corso è accreditato ECM (1,3 crediti) ed è gratuito.

Clicca qui per accedere al corso: https://www.e-llaber.it/learn/course_details.php?courseid=34

Clicca qui per sapere come registrarti alla piattaforma

 

Proprietà dell'articolo
modificato:giovedì 17 settembre 2020

In caricamento...