Dimissioni ospedaliere dell’anziano: a Compiano esperti a confronto

L'evento formativo, organizzato da Ausl, ASP Rossi Sidoli e Unione Comuni Valli Taro e Ceno si è tenuto lo scorso 19 aprile

21/06/2024 - Seconda edizione del Simposio Geriatrico delle Valli del Taro e del Ceno quest’anno dedicato al tema della riabilitazione, riattivazione e complessità assistenziale dell'anziano in dimissione ospedaliera. L’evento si è tenuto lo scorso 19 aprile al Castello di Compiano, con l'obiettivo dapprofondire i complessi aspetti del percorso assistenziale e organizzativo post-dimissione di pazienti anziani fragili, basata su una modalità di lavoro integrata e multi-professionale.

Dopo l’introduzione di Giovanni Gelmini, geriatra e direttore del distretto Sud Est Ausl Parma, sono intervenuti Antonino Cotroneo, geriatria commissario del dipartimento funzionale Continuità delle cure ospedale-territorio  Asl Torino,  Mariangela Dardani, fisiatra e referente UVG/UVM Distretto Valli Taro Ceno Ausl Parma, Beatrice Poggi, specializzanda in Fisiatria Distretto Valli Taro e Ceno Ausl Parma,  Antonio Nouvenne, Responsabile UMM  Aou Parma, Palma Padula, geriatra responsabile UOS Geriatria territoriale Ausl Parma, Livio Verti, medico di Medicina generale  Borgotaro,  Dario Fasano, responsabile OSCO Borgotaro Ausl Parma,  Antonella Zoletti, coordinatore infermieristico ADI Casa Comunità di Langhirano Ausl Parma, Eric Leasi, Direttore ASP “Rossi Sidoli”. 

L'evento è stato organizzato da Asp Rossi Sidoli e Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno, con la collaborazione di Ausl Parma e il patrocinio dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Parma, dell'Associazione Geriatri Extraospedalieri e della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria. 

Proprietà dell'articolo
modificato:giovedì 20 giugno 2024

In caricamento...