Tutti i rifermenti utili da contattare per tutte le donne vittime di violenze o per chi assiste alle violenze
Emergenza, numero verde, servizi di Ausl e Comuni e Centro antiviolenza
Sul territorio provinciale di Parma è attiva una rete di aiuto di persone e servizi in grado di accogliere le richieste di aiuto delle vittime di violenza.
Questa rete è composta da Servizi sanitari, Servizi Sociali, dalle Forze dell’Ordine, dal Centro Antiviolenza e da altre associazioni del terzo settore che si impegnano quotidianamente a promuovere e assicurare il giusto sostegno per uscire da queste condizioni di soggezione ed isolamento.
Se sei una vittima di violenza rivolgiti con fiducia a queste persone che conoscono il vissuto di una donna che subisce violenza e ciò che accade. Per avere aiuto o anche solo un consiglio, con loro troverai accoglienza, ascolto e competenza, in assenza di giudizio.
Qui tutti i numeri utili:
PER EMERGENZE
- Emergenza sanitaria 118
- Carabinieri 112
- Polizia di Stato 113
NUMERO VERDE ANTI VIOLENZA E STALKING: 1522 attivo 24 ore su 24
LINE TELEFONICA E-MAIL DEDICATI DELL'AUSL
L'Unità Operativa Complessa di Psicologia Clinica e di Comunità mette a disposizione l'indirizzo e-mail psicologia.salute@ausl.pr.it e il numero 339/6860219, attivo dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 17.00, per ricevere orientamento e supporto ed eventuale contatto con la rete antiviolenza.
SPORTELLI DI AUSL E DEI COMUNI PER ACCOGLIENZA, ASCOLTO, INFORMAZIONI
- Sportelli sociali e sanitari presenti nel Distretto di Parma (comprende i comuni di Parma, Colorno, Sorbolo Mezzani e Torrile)
- Sportelli sociali e sanitari presenti nel Distretto di Fidenza (comprende i comuni di Busseto, Fidenza, Salsomaggiore Terme, Soragna, Fontanellato, Fontevivo, Noceto, San Secondo P.se, Roccabianca, Sissa-Trecasali, Polesine-Zibello).
- Sportelli sociali e sanitari presenti nel Distretto Sud-Est (comprende i comuni di Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo, Calestano, Corniglio, Lesignano dé Bagni, Langhirano, Monchio delle Corti, Neviano degli Arduini, Palanzano e Tizzano Val Parma).
- Sportelli sociali e sanitari presenti nel Distretto di Valli Taro e Ceno (comprede i comuni di Borgo Val di Taro, Medesano, Fornovo, Varano de’ Melegari, Varsi, Bore, Bardi, Pellegrino Parmense, Solignano, Terenzo, Berceto, Valmozzola, Bedonia, Albareto, Compiano, Tornolo).
ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO
- Centro Anti Violenza di Parma - Tel. 0521.238885 con segreteria telefonica H24 - email acavpr@libero.it
- Centro assistenza violenza sessuale - Punto d'ascolto Ospedale Maggiore - numero verde 800 090 258 attivo da lunedì a venerdì dalle 9 alle 21
PER GLI UOMINI CHE VOGLIONO CAMBIARE
- Centro LDV – Liberiamoci Dalla Violenza Tel. 335/6527746 Email Ldv@ausl.pr.it
modificato: | lunedì 22 novembre 2021 |
---|