Vaccinazioni nell'adolescenza e infanzia, l'opuscolo dalla Regione

Perchè, quando e come: informazioni per i genitori nel libretto distribuito nei servizi pediatrici dell'Ausl. Tradotto in nove lingue

Il Servizio Sanitario Regionale ha redatto un opuscolo informativo dal titolo “Le vaccinazioni nell’infanzia e nell’adoloscenza”, che distribuito nei servizi di pediatria di comunità dell’Ausl di Parma.

L’opuscolo si apre con una introduzione generale sulle vaccinazioni e sui benefici per gli individui e per la collettività.

Nelle pagine a seguire, specifiche schede descrivono le vaccinazioni comprese nel calendario vaccinale per l’infanzia e per l’adolescenza (poliomielite, difterite, tetano, epatite B, pertosse, emofilo, morbillo, parotite, rosolia, pneumococco,meningococco, HPV) e le vaccinazioni fortemente raccomandate a bambini e adolescenti a rischio aumentato di sviluppare complicanze in caso di malattia (influenza e varicella, quest’ultima solo per bimbi con fattori di rischio e adolescenti che non hanno ancora contratto la malattia).

Sono gratuite tutte le vaccinazioni comprese nel calendario vaccinale (consultabile alla fine dell’opuscolo) e quelle fortemente raccomandate per bambini e adolescenti a rischio.

Ogni scheda contiene una descrizione della malattia infettiva, una spiegazione sui vaccini utilizzati, una descrizione degli eventuali e possibili effetti collaterali.

Per chiarire dubbi o per approfondimenti i genitori possono rivolgersi al pediatra di famiglia e ai Servizi vaccinali dell’Azienda Usl di residenza.

Proprietà dell'articolo
modificato:venerdì 29 novembre 2013

In caricamento...