Polizia di Stato

Compito principale della Polizia di Stato è quello del controllo del terri­torio in particolare, per quanto riguarda la mobilità: controllo della sicurezza stradale e del rispetto delle regole, nonché soccorso in caso di incidenti e calamità. Provvede altresì alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica e alla prevenzione e alla repressione dei reati. Gestisce il numero di pronto intervento 113 attivo 24 ore su 24, al quale una donna in difficoltà può sempre rivolgersi.

L’ufficio territoriale della Polizia di Stato è la Questura che è sede dell’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, il Questore. Di essa fanno parte la Polizia anticrimine e la Squadra Mobile.

QUESTURA:

  • Borgo della Posta 14,  Parma  - numero di telefono 0521 2194
  • Ufficio Squadra Mobile: numero di telefono 0521 219510/576
  • Ufficio Denunce: numero di telefono 0521 219511 aperto dalle ore 7.30 alle ore 19.30 (chiuso la domenica)

 

Dal 2017 la Direzione centrale anticrimine del Dipartimento della pubblica sicurezza della Polizia di Stato ha avviato una campagna di sensibilizzazione dal titolo “Questo non è amore” attraverso la pubblicazione di un opuscolo in occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere del 25 novembre, allo scopo di divulgare informazioni in modo semplice e favorire nelle donne la spinta a chiedere aiuto e a denunciare.

 

Proprietà dell'articolo
modificato:mercoledì 28 luglio 2021

In caricamento...