Ambulatorio di psicologia clinica di prossimità - Emersione vulnerabilità
Nell'ambito del progetto pERsone - Percorsi Emilia-Romagna Salute Obiettivo Nessuno Escluso Progetto-248, finanzianato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027, è attivo nell'Ausl di Parma l'Ambulatorio di psicologia clinica di prossimità - Emersione vulnerabilità.
Il servizio è rivolto a persone richiedenti e titolari di protezione internazionale, che si trovano in condizioni di particolare vulnerabilità a causa di torture, trattamenti inumani e degradanti o altre forme gravi di violenza psicologica, fisica e sessuale subiti, con l'obiettivo di garantire una precoce ed adeguata presa in carico delle vulnerabilità.
L’attività si svolge ogni lunedì pomeriggio dalle 13.30 alle 17.30, previo appuntamento. Vi operano in sinergia e collaborazione professionisti sanitari con competenze in ambito psicologico e mediatori linguistico-culturali di comprovata competenza, esperienza e formazione.
L’accesso volontario e gratuito è organizzato in collaborazione con:
• Centri di accoglienza straordinari
• Strutture di accoglienza presenti sul territorio di Parma e Provincia
Indirizzo
Comune
modificato: | martedì 13 maggio 2025 |
---|