Vaccinazione ANTI-PAPILLOMA VIRUS (HPV)
Indicazioni e informazioni utili per chi è in condizioni di fragilità
La vaccinazione contro l'HPV viene offerta gratuitamente nelle seguenti condizioni:
- ai soggetti con infezione da HIV
- a tutte le donne operate per lesioni cervicali dovute ad infezioni da HPV (ad esempio CIN2-CIN3 o lesioni più gravi)
- agli uomini che fanno sesso con uomini
- alle persone con patologie candidate a terapia con immunomodulatori e immunosoppressori
Si precisa che la vaccinazione antiHPV viene offerta a tutte le donne di 25 anni, con lettera d'invito dell'Ausl. Qui maggiori informazioni
COME PRENOTARE LA VACCINAZIONE
Chi presenta una di queste condizioni di fragilità può richiedere la vaccinazione telefonando al numero 0521.1794094 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17 e il sabato dalle 8 alle 12.
modificato: | martedì 28 marzo 2023 |
---|