U.O.C Interaziendale di nutrizione artificiale/nutrizione artificiale domiciliare

E' il team responsabile del trattamento:

  • fornisce assistenza infermieristica e consulenza specialistica ai pazienti che necessitano di una nutrizione artificiale, sia totale che di supporto;
  • autorizza la fornitura di nutrienti assumibili per via orale ai pazienti in possesso di uno specifico  referto specialistico che ne dettagli la necessità;
  • autorizza la fornitura delle miscele nutrizionali, a carico dell'AUSL di Parma, somministrabili tramite sonde per nutrizione enterale e delle sacche preparate per nutrizione parenterale.

 

CHI SIAMO

  • Direttore FF: Dr.ssa Marcella Saccò
  • Responsabile Infermieristico Aziendale Nutrizione Artificiale: Daniela Rapetti
  • Equipe infermieristica: Federica Frontoni, Barbara Maffi, Domenico La Marca

 

COSA OFFRIAMO E COME ACCEDERE

Consulenza nutrizionale. La richiesta di consulenza nutrizionale, effettuata dal medico di medicina generale o da un medico specialista, deve essere inviata all'Unità operativa tramite mail o fax. 

Consulenza infermieristica. Il Servizio Infermieristico, si attiva:

  • per gli utenti in strutture (Case Residenza Anziani - CRA, RSA, Centri Cure palliative/hospice), telefonicamente;
  • per i pazienti al domicilio, già in carico al servizio, telefonicamente o inviando una mail.

 

Supplementi Nutrizionali Orali (ONS).  La richiesta deve essere inviata all'Unità operativa tramite mail o fax e deve essere effettuata:

  • dall'équipe nutrizionale Azienda Ospedaliero -Universitaria di Parma;
  • dalle Case Residenza Anziani (CRA) della provincia di Parma, con allegato referto consulenza fisiatrica/logopedica;
  • dal Medico di Medicina Generale (MMG), con eventuale successiva prescrizione di nutrienti da parte del direttore responsabile U.O.C. di Nutrizione Artificiale;
  • da un medico specialista di struttura pubblica.

 

Il personale dell'Azienda USL del Distretto di residenza concorderà con il cittadino la consegna dei prodotti prescritti.

Nutrizione Enterale Domiciliare (NED). La richiesta di valutazione dell’indicazione ad un programma di nutrizione enterale deve essere inviata all'Unità operativa tramite mail o fax e deve essere effettuata:

  • dal Team nutrizionale Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma;
  • dal medico specialista di struttura pubblica;
  • dal M.M.G

 

Il materiale (miscele nutrizionali con relativi deflussori/sacche, siringhe, garze, guanti, nutripompa e piantana) viene consegnato da parte di una Ditta esterna, affidataria del service in appalto per conto dell’AUSL di Parma, direttamente al domicilio dell’utente, anche in caso lo stesso coincida con una CRA (Casa Residenza Anziani).

Il personale infermieristico del team nutrizionale dell’AUSL di Parma o, per i pazienti dimessi dall’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Parma, il personale infermieristico dello stesso ospedale, effettua un addestramento al care giver dell’utente,sull'utilizzo delle attrezzature e dell’infusione dei nutrienti.

Vengono lasciati al domicilio del paziente la cartella assistenza domiciliare integrata (documento che tutti i professionisti sanitari, che accedono al domicilio, devono compilare per raccogliere la storia clinica del paziente in un unico documento visibile a tutti), ritirata dagli infermieri al momento della chiusura dell'assistenza domiciliare, e la brochure informativa, in allegato

Nutrizione Parenterale Domiciliare (NPD) - La prescrizione per una terapia di Nutrizione Parenterale Domiciliare deve essere inviata all'Unità operativa tramite mail o fax e deve essere effettuata:

  • dal Team nutrizionale AOU di Parma;
  • dagli Altri ospedali, anche fuori provincia/regione;
  • dal M.M.G
  • dal medico specialista di struttura.

Per l'autorizzazione di ONS (Supplementi Nutrizionali Orali), NED (Nutrizione Enterale Domiciliare), NPD (Nutrizione Parenterale Domiciliare), tutte le richieste devono essere autorizzate del direttore dell’UOS di Nutrizione Artificiale. Per i cittadini non residenti, ma domiciliati, nella provincia di Parma deve essere richiesta l'autorizzazione anche all'Ausl di residenza.

Indirizzo

via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 30

Comune

Noceto - 43015 (PR)

Telefono

0521.667421 (segreteria telefonica attiva h24)

Fax

0521.696970
Nel rispetto della normativa vigente a tutela della privacy, i servizi di geolocalizzazione gestiti con "Google Maps" presenti su www.ausl.pr.it sono sospesi. Ci scusiamo con i nostri visitatori
Proprietà dell'articolo
modificato:giovedì 20 aprile 2023

In caricamento...